Il Barcellona rafforza il suo legame con Legends. La società di consulenza americana affiancherà il club blaugrana nella progettazione e commercializzazione dei futuri spazi hospitality presso lo Spotify Camp Nou. L’azienda conosce bene il progetto, dal momento che ha già fornito consulenza sulla convalida del piano aziendale per garantire il finanziamento iniziale di Goldman Sachs per Espai Barça.
Non si conoscono i termini economici dell’accordo, che riguarda un ramo d’azienda che prima della pandemia generava 22,2 milioni di euro. Nel 2021/22, pur senza potersi sviluppare appieno, questa attività ha contribuito con 13,4 milioni ai ricavi della società. Secondo le previsioni del club, si prevede che questa fonte di reddito possa raggiungere i 120 milioni di euro «una volta che il nuovo stadio sarà terminato e pienamente operativo».
Si tratta di una revisione al rialzo rispetto al piano industriale presentato a suo tempo dall’attuale consiglio di amministrazione. Alla fine del 2021 è stato indicato che, dal 2025, con lo stadio già operativo, si potrebbero generare almeno 200 milioni di euro di entrate aggiuntive.
Il club non ha chiarito se l’alleanza con Legends sia puramente commerciale o se sia stata replicata la formula del Real Madrid con Sixth Street (già detentore del 25% dei diritti tv del Barça per i prossimi 25 anni) e la stessa Legends. L’accordo consisteva nel versamento di 360 milioni di euro di anticipo, in cambio di una quota pari al 30% dell’incremento di ricavi generato da questa attività.