I club tedeschi si schierano contro la Superlega. Intervistati dal quotidiano tedesco Bild, infatti, i massimi dirigenti delle società in Germania si sono schierate nuovamente contro il progetto spinto da Real Madrid, Barcellona e Juventus che sta vivendo una fase di rilancio dopo la nomina del tedesco Bernd Reichart come nuovo CEO di A22, la società dietro la Superlega.
L’amministratore delegato del Bayern Oliver Kahn ha così commentato: “Il tentativo di creare una Superlega è fallito un anno e mezzo fa. Da allora, abbiamo sempre comunicato chiaramente la nostra posizione”, una posizione di contrarietà rispetto al progetto lanciato per la prima volta nell’aprile 2021.
Dello stesso avviso è anche il boss del Lipsia Oliver Mintzlaf: “Avevamo già fatto una dichiarazione chiara nell’aprile 2021, quando c’erano stati gli ultimi sforzi del genere, e abbiamo completamente respinto i piani per fondare una Superlega. Da allora non è cambiato nulla nel nostro atteggiamento”.
Allo stesso modo, la pensa anche Axel Hellmann, membro del Cda dell’Eintracht Francoforte: “Non sono affatto convinto del concetto di Superlrga. Penso anche che eventuali offerte in direzione dell’apertura a livello sportivo, per non dare l’impressione che sia un campionato chiuso con i massimi club europei, non possano essere presentate senza una costruttiva collaborazione con l’Uefa.
L’ad del Borussia Dortmund Hans-Joachim Watzke si schiera, invece, accanto all’UEFA e alla nuova Champions: “La Champions League è un formato assolutamente eccezionale, soprattutto dal 2024! Inoltre, sento di essere in ottime mani con la Uefa perché tengono d’occhio anche i club più piccoli”.
Il boss del Leverkusen Fernando Carro, che conosce molto bene Reichart dai tempi in Bertelsmann, non ha voluto invece parlare della Superlega ma del nuovo CEO di A22: “Indipendentemente da dove sta andando questa iniziativa, hanno assunto un top manager con Bernd Reichart”.