San Siro, il calendario degli incontri del Dibattito Pubblico

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Il Dibattito Pubblico relativo alla realizzazione del nuovo stadio di Milano si aprirà nella giornata di domani, mercoledì 28 settembre, con il primo incontro…

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Il Dibattito Pubblico relativo alla realizzazione del nuovo stadio di Milano si aprirà nella giornata di domani, mercoledì 28 settembre, con il primo incontro pubblico a Palazzo Marino, e terminerà il 18 novembre 2022, con la presentazione della Relazione conclusiva da parte del Coordinatore Andrea Pillon.

Il dibattito ha lo scopo di presentare al pubblico la proposta del nuovo stadio di Milano e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare il progetto. Il dibattito è aperto a tutte le persone interessate ed è organizzato affinché il pubblico possa ricevere informazioni sulla proposta, chiedere ed ottenere chiarimenti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni migliorative.

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le tipologie di incontri

Ma quali sono gli incontri previsti fino al 18 novembre? Il dibattito sarà articolato in tre differenti tipologie di incontri:

  • Incontri pubblici (5 in totale): incontri aperti a tutta la cittadinanza finalizzati alla presentazione e discussione degli aspetti più rilevanti dell’intervento proposto;
  • Incontri di approfondimento (5 in totale): incontri di carattere tecnico aperti a tutta la cittadinanza, finalizzati all’approfondimento di aspetti specifici dell’intervento proposto;
  • Attività nel quartiere (2 in totale): un sopralluogo partecipato e una giornata di laboratorio aperta alla cittadinanza.

Sarà possibile prendere parte al dibattito in varie forme:

  • partecipando attivamente agli incontri, che sono organizzati in modalità mista
  • (con il pubblico in presenza e on line);
  • consultando il sito web del dibattito pubblico, dove è possibile trovare le informazioni di dettaglio dell’intervento e inviare richieste di chiarimento;
  • presentando suggerimenti e proposte che saranno caricate, con una medesima veste grafica, sul sito del dibattito pubblico alla voce “Quaderno degli attori”;
  • chiamando al numero di telefono dedicato: +39 379 1694654, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le riunioni pubbliche

Di seguito il calendario degli incontri pubblici per il dibattito pubblico:

  • 28 settembre – Ore 17-20 – Stadio Milano: presentazione del dossier di progetto (Palazzo Marino – Piazza della Scala, 2, 20121 Milano)
  • 3 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: le ragioni dell’intervento (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano)
  • 13 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: sostenibilità economica dell’intervento (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano)
  • 17 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: Inclusione e sostenibilità sociale dell’intervento (Auditorium Baldoni – Via Giacomo Quarenghi, 21, 20151 Milano)
  • 24 ottobre – ore 17-20 – Stadio Milano: sostenibilità ambientale dell’intervento (Auditorium Baldoni – Via Giacomo Quarenghi, 21, 20151 Milano)
  • 18 novembre – Ore 18-19.30 – Presentazione della relazione conclusiva (Palazzo Marino – Piazza della Scala, 2, 20121 Milano)

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Gli approfondimenti

Di seguito il calendario degli incontri di approfondimento per il dibattito pubblico:

  • 5 ottobre – ore 10-13 – Stadio Milano: l’intervento proposto (Politecnico di Milano, Sala del Rettorato – Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano)
  • 12 ottobre – ore 10-13 – Stadio Milano: la sostenibilità economica dell’intervento (Palazzo dei Giureconsulti – Piazza dei Mercanti, 2, 20123 Milano)
  • 19 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: Inclusione e sostenibilità sociale dell’intervento (Municipio 7, Sala Olivetani – Via Anselmo da Baggio, 55, 20153 Milano)
  • 21 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: le attività sportive (Palazzo Coni, sala A – Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano)
  • 27 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: la sostenibilità ambientale dell’intervento (Municipio 7, Sala Olivetani – Via Anselmo da Baggio, 55, 20153 Milano)

Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le attività nel quartiere

Di seguito il calendario delle attività nel quartiere per il dibattito pubblico:

  • 17 ottobre – Ore 10-12 e 14-16 – Sopralluogo partecipato presso lo stadio e aree limitrofe (Stadio San Siro)
  • 30 ottobre – Intera giornata – Laboratorio di quartiere con incontro dedicato a ragazzi e ragazze (Stadio San Siro)