Perché il Community Shield non si gioca a Wembley? In attesa della ripresa dei campionati nazionali, già questo weekend si torna a respirare aria di grande calcio. Tra Inghilterra, Germania e Francia vanno infatti in scena le sfide valide per le rispettive Supercoppe nazionali. Trofeo che mette di fronte i vincitori del campionato a chi ha avuto la meglio nella coppa nazionale della stagione precedente.
Il match più atteso è senza dubbio quello tra Liverpool e Manchester City, che scendono in campo per la 100esima edizione del Community Shield. I Reds si presentano all’appuntamento in qualità di detentore della FA Cup, mentre la formazione di Guardiola ha conquistato la Premier League nel 2021/22, proprio ai danni degli uomini di Klopp.
Perché il Community Shield non si gioca a Wembley – Gli Europei femminili
La sfida è sempre ricca di fascino, anche se questa volta l’atmosfera non sarà alimentata da Wembley. Il match si disputerà infatti al King Power Stadium di Leicester, cambiando “sede” a dieci anni di distanza dall’ultima volta, quando andò in scena al Villa Park di Birmingham, mentre nello storico impianto londinese erano in corso dei match validi per le Olimpiadi del 2012.
Ma perché questa volta Wembley non potrà essere la casa del Community Shield? Anche in questo caso si tratta di una sovrapposizione di eventi, dato che l’impianto è attualmente nelle mani della UEFA, che sta organizzando la finale degli Europei femminili tra l’Inghilterra padrona di casa e la Germania. La gara è in programma nel tardo pomeriggio di domani, domenica 30 luglio 2022, alle ore 18.00.
Perché il Community Shield non si gioca a Wembley – La scelta di Leicester
Inizialmente, sia l’Emirates Stadium che il London Stadium avevano mostrato il loro interesse ad ospitare l’incontro per fare sì che la partita si giocasse a Londra, ma i loro sforzi sono stati respinti. Si è deciso così di assegnare il match allo stadio da 32.000 posti di Leicester, una mossa accolta con favore dai fan di City e Liverpool dopo le difficoltà di viaggio legate alla semifinale di FA Cup di aprile proprio a Wembley.
Attualmente, il Leicester – padrone di casa al King Power Stadium – è il detentore del Community Shield. La formazione di Brendan Rodgers ha conquistato il trofeo dopo aver battuto il Manchester City all’inizio della scorsa stagione grazie a un rigore di Kelechi Iheanacho all’89’.