Il nuovo Franchi tra muro viola e posti “reclinabili”

I tifosi della Fiorentina potranno godere di novità importanti una volta che il progetto di restyling dello stadio Artemio Franchi sarà portato a termine. Lo racconta David Hirsch, capo progettista…

PNRR terza rata Italia

I tifosi della Fiorentina potranno godere di novità importanti una volta che il progetto di restyling dello stadio Artemio Franchi sarà portato a termine. Lo racconta David Hirsch, capo progettista dello studio Arup, il quale ha raccontato che tra le innovazioni per l’impianto ne ha in testa una che riguarda i seggiolini che saranno installati.

La Curva Fiesole «avrà un effetto arena, con posti molto vicini al campo. Alzeremo la curva rispetto a come è adesso e la avvicineremo al terreno di gioco», ha raccontato in un’intervista a Il Corriere dello Sport. «Siamo all’aperto, tuttavia la sensazione acustica sarà quella appunto di una arena “chiusa”, in cui si sente un tifo pazzesco».

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

E ancora: «Si immagini cosa accadrà con le curve più vicine al campo. Un muro viola. E l’esperienza sarà totale: stiamo pensando di inserire sul retro delle nuove gradinate una serie di enormi schermi, per godersi il pre o il post partita».

Tra le novità, come anticipato, anche quelle legati ai posti interni alla struttura: «Più grandi di quelli attuali e questo era già stato chiarito. Ma sostituiremo i seggiolini esistenti con alcuni reclinabili, in modo da creare maggiore spazio e dare più comfort». E sul colore «io preferisco i seggiolini bianchi, animiamoli con i colori degli spettatori».

Infine, una battuta sulle tempistiche dei lavori: «Le scdenze sono strette. Chi dice che anticiperemo i tempi sbaglia: noi vogliamo fare le cose per bene. Abbiamo una responsabilità enorme verso tifosi e città: non possiamo fallire».