Atletico Madrid stipendi 2021 2022 – L’Atletico Madrid è una delle società calcistiche al top in Spagna. Guidato ormai da anni da Diego Pablo Simeone in panchina, nell’ultimo decennio la società di Madrid è stata protagonista di una crescita esponenziale che l’ha portata a inserirsi stabilmente come contendente di Real e Barcellona per il titolo di campione della Liga spagnola, ma anche in Europa.
I Colchoneros, infatti, hanno conquistato due finali di Champions League negli ultimi anni, entrambe perse contro i rivali cittadini del Real. La squadra si è però imposta nella seconda competizione UEFA – l’Europa League –, un trofeo che ha messo in bacheca nella stagione 2011/12 e più recentemente nel 2017/18.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Tra i migliori giocatori che fanno parte della rosa dell’Atletico Madrid nel 2021/22 ci sono gli attaccanti Griezmann e Suarez – coppia d’attacco formidabile e già rodata a Barcellona – ma anche il nuovo centrocampista ex Udinese Rodrigo De Paul e il portiere Jan Oblak.
Alcuni di loro sono anche tra i calciatori più pagati della rosa. L’Atletico non raggiunge sicuramente il livello di monte ingaggi del Real Madrid, ma la crescita fatta registrare anche in termini di ricavi negli ultimi anni gli ha consentito di proporre contratti di primissimo livello.
Atletico Madrid stipendi 2021 2022 – Griezmann al top
Di seguito, l’elenco dei calciatori della rosa dal più al meno pagato sulla base delle stime di Capology (tutte le cifre sono annuali e considerate al lordo):
- Antonine Griezmann – 37,5 milioni di euro
- Jan Oblak – 20,8 milioni di euro
- Koke – 16 milioni di euro
- Luis Suarez – 15,6 milioni di euro
- Joao Felix – 14,6 milioni di euro
- Yannick Carrasco – 7,5 milioni di euro
- Felipe – 7,5 milioni di euro
- Sime Vrsaljko – 7,3 milioni di euro
- Geoffrey Kondogbia – 6,9 milioni di euro
- Thomas Lemar – 6,5 milioni di euro
- Rodrigo de Paul – 6,3 milioni di euro
- Hector Herrera – 6 milioni di euro
- Stefan Savic – 4,5 milioni di euro
- Josè Gimenez – 4 milioni di euro
- Renan Lodi – 3,8 milioni di euro
- Angel Correa – 3,5 milioni di euro
- Benjamin Lecomte – 3 milioni di euro
- Matheus Cunha – 3 milioni di euro
- Mario Hermoso – 2,1 milioni di euro
- Marcos Llorente – 2,1 milioni di euro
- Daniel Wass – 1,3 milioni di euro
- Reinildo Mandava – 0,8 milioni di euro