La UEFA vuole espandere EURO 2028 a 32 squadre

La UEFA ha intenzione di espandere gli Europei a 32 squadre per l’edizione del 2028. L’organo di governo del calcio europeo ha intenzione di aumentare il numero delle Nazionali partecipanti…

Euro 2028 squadre

La UEFA ha intenzione di espandere gli Europei a 32 squadre per l’edizione del 2028. L’organo di governo del calcio europeo ha intenzione di aumentare il numero delle Nazionali partecipanti alla rassegna in tempo per la manifestazione che si potrebbe tenere tra Regno Unito e Irlanda.

Come ricorda il Daily Mail, la UEFA in precedenza aveva già cambiato format portando l’Europeo da 16 a 24 squadre nel 2016. Ma ora l’idea è quella di coinvolgere non meno di 32 delle sue 55 Nazionali entro la fine del decennio. Il cambiamento potrebbe trasformare quello che è già un sistema di qualificazione discutibile in un percorso ancora più semplice per le migliori squadre.

Per studiare il piano verrà istituito un gruppo di lavoro e condotto uno studio di fattibilità, ma si ritiene che i progetti abbiano già un forte sostegno all’interno degli uffici UEFA. Fonti hanno rivelato che le parti interessate in tutto il continente sono state consultate e il piano è di introdurre il cambiamento nel giro di sei anni.

Anche se sarebbero coinvolti più paesi, non è ancora chiaro se la mossa porterebbe a un maggior numero di partite. Tra le possibilità, si studiano infatti sia un aumento dei match ma anche un format differente, che non implichi necessariamente più sfide.

Con il continente europeo in difficoltà a seguito dell’emergenza Coronavirus, alla quale si somma l’impatto ancora sconosciuto della guerra, la UEFA vuole che il torneo del 2028 – che seguirà quello in Germania nel 2024 – abbia luogo in un mercato forte in grado di garantire profitti di alto livello, magari anche con più partite a disposizione dei tifosi.

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.