Le opportunità di lavorare nel mondo del calcio non si limitano ovviamente ai club, cuore pulsante dell’industria. E’ il caso per esempio delle aziende che lavorano con società e atleti, come ad esempio Adidas. Il produttore tedesco è alla ricerca di una nuova figura – per la sua sede di Monza – che ricopra un ruolo piuttosto particolare.
Come si legge sull’offerta di lavoro pubblicata dall’azienda sul proprio profilo LinkedIn, Adidas cerca uno “Scouting Manager Football”, che si occupi di individuare, identificare e mettere sotto contratto i giovani talenti emergenti, che si possano affermare come future icone di Adidas.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Questa posizione lavorativa gioca un ruolo determinante nel modo in cui il marchio viene rappresentato nel mercato calcistico globale e garantisce, giorno per giorno, che continuino ad aumentare la consapevolezza e l’immagine di Adidas «come il marchio calcistico n. 1 al mondo», spiega la società. Lo scouting è una strategia chiave per il futuro del calcio in Adidas per assicurarsi che le stelle del domani giochino con il brand oggi e in futuro.
Questa posizione si basa fortemente sulle capacità interpersonali e sulla costruzione di relazioni per raggiungere livelli più elevati di collaborazione con i partner. I concorrenti di Adidas, anche attraverso i club che sono partner, stanno estendendo la loro portata nello scouting dei giocatori, il che significa che sta diventando sempre più difficile identificare, reclutare e ingaggiare giocatori per il brand.
Queste le responsabilità chiave definite dalla società per la persona che ricoprirà questa posizione lavorativa:
- Individuare, identificare e ingaggiare i giovani talenti emergenti, future icone di Adidas;
- Diventare un interlocutore chiave nel mondo dei giovani, fornendo eccellenza nell’assistenza e nella fornitura dei prodotti;
- Fornire un approccio integrato per assicurarsi i migliori giovani talenti calcistici dai 14 anni in su e stabilire Adidas come il marchio desiderabile sia per i giovani giocatori che per i professionisti;
- Creare una rete nel mondo del calcio tra Scout, Allenatori, Consulenti Regionali, Agenti;
- Partecipare ad eventi giovanili nazionali e internazionali e utilizzarli come piattaforma per lo scouting (identificare, contattare, creare una rete e ingaggiare);
- Lavorare all’interno della squadra internazionale del calcio di Adidas e contribuire alla strategia di scouting globale portando competenze e informazioni locali;
- Contribuire ad alimentare, mantenere e sfruttare il database di scouting globale garantendo un aggiornamento accurato, regolare e professionale dei dati;
- Utilizzare le conoscenze del settore per fornire in ogni momento feedback al marchio: informazioni sui giocatori, attività della concorrenza, feedback sui prodotti.
Questi, invece, alcuni dei requisiti richiesti per la posizione nell’azienda:
- Esperienza calcistica come giocatore ad alto livello e/o allenatore (1-2 anni di esperienza);
- Grande passione per il calcio;
- Conoscenze calcistiche e mentalità imprenditoriale;
- Flessibilità negli orari di lavoro: la posizione richiede trasferte (dal 60% al 70%) per incontrare agenti, club e partecipare alle partite;
- Ottima conoscenza della lingua inglese e di quella italiana.