Salernitana esclusa? Cosa succede con il Fantacalcio

Il consiglio federale ha ribadito nella giornata di oggi la necessità del rispetto assoluto di tutte le condizioni contenute nell’atto costitutivo del Trust Salernitana 2021. Tra queste, anche il fatto…

Asl blocca Salernitana

Il consiglio federale ha ribadito nella giornata di oggi la necessità del rispetto assoluto di tutte le condizioni contenute nell’atto costitutivo del Trust Salernitana 2021. Tra queste, anche il fatto che il club campano debba essere ceduto a un nuovo proprietario entro la fine dell’anno, il 31 dicembre 2021. Se così non fosse, i campani verrebbero esclusi dalla Serie A con tutto il girone di ritorno ancora da disputare.

Una situazione che avrebbe un conseguente impatto anche sulla classifica del massimo campionato italiano. I punti conquistati dalle squadre che hanno già giocato contro i campani sarebbero “cancellati”, e il torneo proseguirebbe a 19 squadre, con un turno di riposo per le giornate in cui la squadra di turno avrebbe dovuto affrontare la Salernitana.

Ma la classifica del campionato non è l’unico aspetto sul quale impatterebbe l’esclusione. Cossa succederebbe, ad esempio, al Fantacalcio? Ricordiamo innanzitutto che un documento ufficiale non esiste, ne sul sito di Fantacalcio.it, piattaforma partner ufficiale della Lega Serie A, ne altrove. E non ha senso di esistere se lo si vuole concepire come rigida ed inderogabile sequenza di norme.

Salernitana esclusa Fantacalcio – La traccia del regolamento

Tuttavia, la stessa piattaforma fornisce un documento che è una traccia per la creazione di un regolamento che può essere differente – per più o meno aspetti – da una lega all’altra, da stilare sulla base di specifiche esigenze e preferenze. Il tema degli svincoli è affrontato al comma 12.5b della traccia del regolamento, che recita quanto segue:

«12.5 Il recupero dei crediti: innanzitutto stabilite se i crediti residui alla fine del mercato precampionato saranno resi disponibili per le successive sessioni di riparazione. Poi stabilite con chiarezza a quanti crediti dà diritto ogni svincolo (zero, uno, la metà, il prezzo d’acquisto, la quotazione attuale o quel che sia). Fanno regolamentate le situazioni relative a:

12.5b gli svincoli obbligati: si verificano quando un calciatore in rosa abbandona (trasferimento di mercato o risoluzione di contratto) la Serie A. Si deve decidere se l’utente ha la possibilità (e con che modalità) di sostituirlo subito o è costretto ad aspettare la successiva sessione di mercato. Ed anche cosa accade nel caso in cui una sessione di mercato ulteriore non sia disponibile».

Salernitana esclusa Fantacalcio – Le possibilità in base a ogni Lega

Seppur la fattispecie di una squadra esclusa dal campionato non sia regolamentata, questo è il punto che appare maggiormente riconducibile alla situazione della Salernitana. I calciatori del club campano andrebbero verosimilmente a risolvere il loro rapporto di lavoro e di conseguenza abbandonerebbero la Serie A. Da qui, ogni lega di Fantacalcio può decidere di conseguenza, stabilendo:

  • il numero di crediti che è possibile recuperare con gli eventuali svincoli;
  • quando sia possibile sostituire i calciatori (se subito o se soltanto alla successiva finestra di mercato, normalmente prevista dopo la chiusura del mercato di gennaio)