Crisi Covid, Coppa d'Africa a rischio annullamento

La Coppa d’Africa 2022 potrebbe essere non avere mai luogo. Come riporta RMC Sport, la competizione continentale è prossima ad essere annullata alla luce della delicata situazione pandemica nel continente….

La Coppa d’Africa 2022 potrebbe essere non avere mai luogo. Come riporta RMC Sport, la competizione continentale è prossima ad essere annullata alla luce della delicata situazione pandemica nel continente. L’evento dovrebbe partire il 9 gennaio in Camerun, e terminare il 6 febbraio 2022.

Le preoccupazioni riguardano soprattutto la variante omicron, originatasi in Sudafrica e che sta dilagando in tutto il mondo. La campagna vaccinale nel continente procede a rilento, e i club temono di dover perdere i giocatori per un numero eccessivo di partite a causa di potenziali contagi o quarantene di ritorno troppo lunghe.

La situazione è in fase di monitoraggio, ma la preoccupazione cresce. Le società di Premier League stanno già pensando di impedire ai propri tesserati di partecipare (vorrebbe dire una Coppa d’Africa senza Salah, Manè e Mahrez). La CAF, la federazione africana, è chiamata a prendere una decisione a breve, considerando che manca meno di un mese al calcio d’inizio.