Euro 2020, 18 correzioni Var: 93,5% di decisioni corrette in campo

Il presidente del Comitato Arbitrale UEFA, Roberto Rosetti, ha parlato delle grandi prestazioni collettive degli arbitri europei a UEFA EURO 2020. Il lavoro delle terne arbitrali dentro e fuori dal…

VAR Euro 2020

Il presidente del Comitato Arbitrale UEFA, Roberto Rosetti, ha parlato delle grandi prestazioni collettive degli arbitri europei a UEFA EURO 2020. Il lavoro delle terne arbitrali dentro e fuori dal campo gli è valso un plauso costante e un rinnovato rispetto nel corso dell’intenso mese di EURO.

Parlando mercoledì in un briefing post-EURO, Rosetti ha anche dato il massimo dei voti alle squadre dei Video Assistant Referee (VAR) per il loro contributo fondamentale nel garantire che fossero prese le decisioni arbitrali corrette nelle 51 partite giocate in 11 stadi di tutta Europa. Inoltre, ha ringraziato i giocatori e gli allenatori per la loro condotta nei confronti degli arbitri durante tutto il torneo.

Numeri e statistiche arbitrali di Euro 2020

Calo dei falli di gioco rispetto a Euro 2016:

  • 2020: 1.113 (21,8 falli a partita)
  • 2016: 1.290 (25,3 falli a partita)

Meno cartellini gialli:

  • 2020: 152 (2,98 a partita)
  • 2016: 205 (4,01 a partita)

Più cartellini rossi:

  • 2020: 6 (0,16 a partita)
  • 2016: 3 (0,08 a partita)

Numeri e statistiche del VAR

Nel campo base di Nyon sono state allestite due sale operative VAR. In ognuna delle 51 partite di EURO, l’arbitro Video Assistant Referee principale (VAR) è stato accompagnato da assistente Video Assistant Referee (AVAR) e da un ulteriore Video Assistant Referee addetto al fuorigioco.

[cfDaznWidgetSerieA]

Il VAR è stato il leader della squadra e il principale punto di contatto con l’arbitro, e ha avuto il compito di concentrarsi sugli episodi dubbi. L’AVAR si è concentrato sullo svolgimento della partita, mentre il VAR del fuorigioco ha valutato tutte le potenziali situazioni di fuorigioco.

Sono stati analizzati 276 episodi in 51 partite (5,4 episodi a partita): il 93,5% delle decisioni prese dagli arbitri in campo erano corrette. Ci sono state 18 correzioni del VAR (9 fuorigioco, 4 falli, 2 tocchi di mano, 1 gomitata, 1 scivolata pericolosa, 1 occasione da gol annullata), di cui 10 dirette e 8 revisioni in campo. Si tratta quindi una correzione ogni 2,83 partite.

Situazioni di fuorigioco

  • Episodi di leggero fuorigioco: 30 (9 revisioni del VAR)
  • Nessuna decisione sbagliata (100% di precisione)

Rigori

  • 2020: 17 (0,33 a partita) – 6 assegnati tramite VAR, tutti giusti al 100%
  • 2016: 12 (0,23 a partita).