Al via l’asta per il primo NFT della Juventus

La Juventus sbarca ufficialmente nel mondo degli NFT. «Al via l’asta per il primo storico #uventus NFT, da oggi fino al 5 luglio! Chi si aggiudicherà l’NFT riceverà anche la…

Juventus maglia Teamgeist

La Juventus sbarca ufficialmente nel mondo degli NFT. «Al via l’asta per il primo storico #uventus NFT, da oggi fino al 5 luglio! Chi si aggiudicherà l’NFT riceverà anche la maglia fisica firmata da tutta la rosa!», spiega il club bianconero in una nota.

Gli NFT (Non-fungible Token) sono contenuti unici, la cui esclusività è certificata grazie a una blockchain che li valida in modo simile a quanto avviene con le transazioni delle criptovalute. Proprio tale validazione li rende ideali per il mondo del collezionismo, anche grazie ad iniziative più recenti, come le maglie speciali messe in vendita sullo store on line, sempre accolte con grande entusiasmo dai tifosi ed esaurite in poche ore di vendita.

Il club mette a disposizione anche i propri contenuti digitali: il primo passo è avvenuto e ha come protagonista, in collaborazione con adidas, la maglia Home 2021/2022, messa all’asta in una sua versione digitale 3D ad altissima definizione. L’asta, partita domenica 27 giugno alle 18:00, durerà 8 giorni, fino al 5 luglio.

Prende dunque il via un progetto di ampio respiro, che – dopo la partnership con Socios e la licenza con SoRare – prevederà anche collaborazioni con artisti e connessioni con esperienze nel modo reale.

Il club mantiene in ogni caso un approccio attento al tema della sostenibilità. L’alto consumo di energia nel mondo blockchain è un problema noto, e anche per questo la Juventus ha deciso di intraprendere questa nuova sfida con la collaborazione di un’azienda californiana di alto livello ed esperienza, NFT Pro by Geer, che tiene in prima considerazione il limitato impatto ambientale nelle scelte tecnologiche su blockchain e utilizza Palm, un nuovo protocollo NFT sostenibile, costruito su Ethereum.