Gazprom UEFA
(Foto Imago Images, via Onefootball)

Gazprom ha rinnovato il proprio rapporto con la UEFA, che ha origine nel 2012. L’azienda energetica russa – parzialmente controllata dallo Stato – ha siglato un ulteriore accordo di sponsorizzazione per diventare partner del UEFA National Team Football fino al 2024.

Gazprom sarà dunque sponsor di UEFA EURO 2020 e di UEFA EURO 2024, delle qualificazioni europee per UEFA EURO 2024 – in alcuni mercati – e delle finali della UEFA Nations League che si terranno nel 2021 e nel 2023.

Oltre alla UEFA Champions League, inoltre, il rinnovato accordo triennale di Gazprom come partner per le competizioni UEFA per club includerà anche i diritti di sponsorizzazione per la Supercoppa UEFA, le finali di futsal di UEFA Champions League e le finali di UEFA Youth League dal 2021 al 2024.

«Gazprom ha dimostrato negli anni di essere uno dei nostri partner più fidati e siamo lieti di accoglierlo come sponsor delle nazionali UEFA per la prima volta, mentre siamo altrettanto entusiasti che continueranno la loro partnership con la UEFA Champions League, per altri tre anni», ha detto il direttore marketing UEFA Guy-Laurent Epstein.

«Per molti anni Gazprom è stato un partner UEFA affidabile e un membro attivo della comunità calcistica internazionale. Sostenendo UEFA EURO e altre competizioni UEFA, speriamo di poter aiutare a far disputare questi tornei con successo in un momento così difficile», ha dichiarato Aleksey Miller, Presidente del Comitato Direttivo di PJSC Gazprom.

Come parte dell’accordo per la sponsorizzazione delle nazionali UEFA, Gazprom fornirà un premio per il miglior gol segnato a UEFA EURO 2020. Il giocatore riceverà il primo trofeo NFT (non-fngible token) per il gol del torneo – che è stato creato da un famoso artista russo.

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteL’Arabia vuole i Mondiali ogni due anni. Scontro UEFA-FIFA?
SuccessivoIl Credito Sportivo investe nella formazione con il consorzio Elis