Lo sport a convegno con Legambiente sulla sostenibilità

La certificazione realizzata da ECOEVENTS e LEGAMBIENTE che si prefigge di rendere gli eventi sportivi sempre più sostenibili, è stata oggetto di un Webinar che ha visto la partecipazione, questa…

Inter problemi economici

La certificazione realizzata da ECOEVENTS e LEGAMBIENTE che si prefigge di rendere gli eventi sportivi sempre più sostenibili, è stata oggetto di un Webinar che ha visto la partecipazione, questa mattina, di personaggi di spicco del calibro di: Valentina Vezzali, già Campionessa Olimpica plurimedagliata ed oggi Sottosegretario di Stato con delega allo Sport; Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter; Federica Brignone, Campionessa Mondiale di sci Alpino; Morten Thorsby, centrocampista della Sampdoria; Andrea Abodi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo; Dirigenti della FIGC e di diversi Club di Serie A: Juventus, Bologna FC, Cagliari Calcio.

Presenti all’evento, tra gli altri, anche il Presidente nazionale di Legambiente Onlus, Stefano Ciafani, Romano Ugolini e Roberto Carnevali della Rete di impresa Ambiente e Salute – ECOEVENTS.

Queste le testimonianze salienti dialcuni relatori, a cominciare da Valentina Vezzali: “Mi auguro che questo evento sia il primo passo che porterà il mondo politico e quello sportivo verso una necessaria transizione ecologica”.

Sul tema è intervenuto anche Javier Zanetti: “Cerco di fare attenzione ai piccoli gesti che possano essere d’ispirazione per i miei colleghi ed i miei figli cercando di stimolarli a comprendere la lungimiranza di piccoli gesti volti alla responsabilità sociale e ambientale”.

Per Federica Brignone, invece, “Il messaggio va ai più piccoli, ai bambini nello specifico, perché sono loro il nostro futuro; hanno una grande influenza sui più grandi ed oltre ad ereditare il nostro pianeta sono coloro che possono realmente fare la differenza”.

Morten Thorsby: “Dobbiamo migliorare la relazione tra noi e la natura che ci ospita. Attraverso la mia fondazione “We play green” voglio per portare avanti questo cambiamento. Dobbiamo cambiare le cose in poco tempo”.

Andrea Abodi ha toccato il tema degli impianti: “Stiamo lavorando con sei club della Serie A per nuovi stadi che finanzieremo sul presupposto di un filo conduttore: la sostenibilità ad ampio spettro, partendo da quella ambientale, anche attraverso l’efficienza energetica”.

Romano Ugolini: “Questo webinar ha centrato perfettamente l’obiettivo di ECOEVENTS e di LEGAMBIENTE, ovvero, di far dialogare il mondo dello Sport e della Sostenibilità”.

Roberto Carnevali: “Con Ecoevents vogliamo affiancare Club, Leghe, Federazioni per creare un ecosistema sportivo green, trasformando semplici idee in progetti concreti coinvolgendo tutti, dagli atleti ai tifosi”.

Stefano Ciafani: “La transizione può e deve passare anche dai campi di calcio, di basket, di tennis, di pallavolo e da ogni altro luogo in cui lo sport è protagonista”.