Con l’eliminazione di Atalanta, Lazio e Milan in settimana, la Roma è rimasta l’unica squadra italiana a lottare per l’Europa. Gli uomini di Fonseca, forti del 3-0 rifilato allo Shakhtar Donetsk all’andata all’Olimpico, hanno vinto infatti anche per 2-1 il match ritorno disputato ieri in terra ucraina grazie alla doppietta di Borja Mayoral (per gli ucraini gol del momentaneo pareggio firmato da Junior Moraes) centrando così la qualificazione ai quarti di Europa League.
“Era importante entrare bene in partita e non prendere gol, nel primo tempo hanno avuto l’iniziativa ma abbiamo difesa bene. Nel secondo tempo abbiamo corretto il posizionamento, abbiamo avuto occasioni per fare gol ed è stato importante vincere qui e passare il turno. Abbiamo dimostrato che siamo adatti al calcio europeo, magari in questo tipo di competizione troviamo più spazi”, le parole del tecnico giallorosso Fonseca, grande ex della sfida con gli ucraini, al termine della gara di ieri.
Possibili avversarie Roma, le squadre nell’urna di Nyon
Oggi, alle ore 13, i giallorossi scopriranno chi dovranno affrontare ai quarti di finale. Otto le squadre rimaste, tutte possibili avversarie:
- Ajax
- Arsenal
- Dinamo Zagabria
- Granada
- Manchester United
- Slavia Praga
- Villareal
Tra i nomi risalta la sorpresa Dinamo Zagabria, capace di ribaltare lo 2-0 subito a Londra contro il Tottenham di Mourinho. Presente anche il Granada, che ha superato il Molde dopo aver eliminato il Napoli ai sedicesimi.
Oggi inoltre saranno sorteggiati anche gli accoppiamenti delle semifinali, con sorteggio ovviamente libero come per i quarti: non ci sono teste di serie e sono ammessi confronti tra squadre della stessa nazione
Possibili avversarie Roma, le prossime date
Ecco quando saranno disputate le prossime gare di Europa League, fino alla finale che si disputerà i Polonia:
Quarti di finale
- Andata: 8 aprile
- Ritorno: 15 aprile
Semifinali
- Andata: 29 aprile
- Ritorno: 6 maggio
Finale
- Mercoledì 26 maggio (Gdańsk Arena, Polonia)