FIGC, “no” allo slittamento sul pagamento degli stipendi

FIGC stipendi Serie A – La FIGC non è intenzionata a concedere uno slittamento ai club di Serie A per il pagamento degli stipendi. Lo riporta Repubblica, spiegando che la…

Sanzioni violenza arbitri

FIGC stipendi Serie A – La FIGC non è intenzionata a concedere uno slittamento ai club di Serie A per il pagamento degli stipendi. Lo riporta Repubblica, spiegando che la Federcalcio vuole tutelare tutti allo stesso modo, dal massimo campionato italiano ai dilettanti.

Per questo nel consiglio federale di venerdì 29 gennaio non è prevista alcuna deroga alle società di Serie A per quanto riguarda gli stipendi da pagare entro il 16 febbraio. Nessuno slittamento di due mesi come forse avrebbero voluto alcuni club, fra quelli più in difficoltà.

Il focus della questione è la correttezza nei confronti di chi ha già pagato, la maggioranza delle società. Gabriele Gravina ha fatto una scelta di serietà e i club che sono in crisi possono trattare con i loro calciatori, essendo i contratti individuali, o con l’Aic, il sindacato che li rappresenta e che segue con attenzione queste vicende con il suo presidente Umberto Calcagno.

Ma le scadenze andranno rispettate: a marzo, ad esempio, ce n’è un’altra molto importante, vanno saldati gli stipendi arretrati per potersi poi iscrivere alle Coppe europee della prossima stagione. Nel consiglio federale di venerdì si parlerà anche del progetto digitalizzato, che procede spedito secondo i programmi.