“Per l’Italia la buona notizia è che Stellantisfarà da scudo, da protezione per alcuni stabilimenti, non rappresenta un rischio”. Lo ha detto Carlos Tavares, ceo di Stellantis, durante la prima conferenza stampa da numero uno della nuova società.
“Stellantis riporterà più efficienza grazie alle sinergie che renderanno i business plan più sostenibili per alcuni modelli su cui c’erano delle incertezze. Modelli che finora non erano ritenuti redditizi lo diventeranno, potremo decidere il da farsi”, ha aggiunto.
Stellantis – ha dichiarato Tavares – è piu’ che la semplice somma delle diverse parti” che la costituiscono.
Insieme, “grazie a questa fusione, creeremo 25 miliardi di valore”. E’ chiaro che questo “garantirà la sostenibilità di Stellantis e consentirà di offrire soluzioni diverse, abordabili” e rispettose dell’ambiente. Grazie “ai volumi potremo essere piu’ competitivi” e “avremo la possibilità di innovare in diversi settori su diversi mercati”, ha insistito l’ad di Stellantis, secondo cui bisogna essere “molto felici di questa fusione che ci protegge come uno scudo”.
Tavares ha quindi sottolineato che le sinergie per 5 miliardi di euro non permettono soltanto di “ridurre i costi” ma anche “generare ricavi”. Quindi un plauso alle squadre di “grande esperienza” che compongono Stellantis, forte di un “portafoglio di marchi fantastici, iconici, che rispondono alla nostra passione per la libertà e la mobilità”. “Una libertà di movimento – ha insistito Tavares – che offra soluzioni rispettose dell’ambiente e abordabili per il potere d’acquisto dei nostri cittadini”.