Trasferimenti internazionali, -23% di spesa sul 2019

Spesa trasferimenti 2020 – Anche per il 2020 la FIFA ha pubblicato il “Global Transfer Market Report”, uno studio che si occupa di analizzare il mercato dei trasferimenti internazionali nell’anno…

Spesa trasferimenti 2020

Spesa trasferimenti 2020 – Anche per il 2020 la FIFA ha pubblicato il “Global Transfer Market Report”, uno studio che si occupa di analizzare il mercato dei trasferimenti internazionali nell’anno appena concluso. Per la prima volta dal 2016 – anno della prima edizione del report – le spese dei club sul mercato sono calate.

L’effetto della crisi portata dall’emergenza Coronavirus si è tradotto in un calo degli investimenti a quota 5,63 miliardi di dollari (-23,4% rispetto ai 7,35 miliardi del 2019). La cifra per il 2020 è addirittura inferiore a quella del 2017 e superiore soltanto a quella del 2016.

Spesa trasferimenti 2020 – Le tipologie di affari

In totale, i calciatori coinvolti in operazioni di trasferimento nel 2020 sono stati 17.077, circa un migliaio in meno rispetto all’anno precedente, con la maggior parte che si è mossa a gennaio e tra i mesi di agosto e ottobre, a causa dello slittamento in avanti del mercato estivo.

Per quanto riguarda la tipologia di trasferimenti, è cresciuta nel 2020 la percentuale dei prestiti (16,2%, la più alta mai fatta registrare dal report), mentre è calata inevitabilmente quella dei trasferimenti a titolo definitivo (11,6%). La fetta maggiore di affari riguarda sempre i calciatori ingaggiati a “parametro zero” (62,5%).

Il totale della spesa riguarda solamente il 13,3% di tutti i trasferimenti internazionali che sono stati portati a termine nel 2020. Il restante 86,7% si è infatti realizzato senza il pagamento di un indennizzo. Dei calciatori per i quali sono stati effettuati investimenti, sono:

  • 265 quelli per cui sono stati spesi tra gli 0 e i 500 mila dollari
  • 275 quelli per cui sono stati spesi tra i 500 mila e un milione di dollari
  • 510 quelli per cui si è speso tra 1 e 5 milioni di dollari
  • 93 quelli per cui sono stati spesi tra i 5 e i 10 milioni
  • 130 i calciatori costati oltre i 10 milioni di dollari

[cfDaznWidgetSerieA]

Per quanto riguarda gli spostamenti dei calciatori, la UEFA fa da padrona. Sono 10.403 i giocatori che si sono mossi per trasferirsi in club appartenenti alla federazione europea. Di questi, 431 sono arrivati in Italia (dato in crescita sul 2019).

Spesa trasferimenti 2020 – Le cifre per Paese

Tornando alla spesa sostenuta per i trasferimenti, l’Inghilterra rimane salda in testa e stacca tutte le altre associazioni con oltre 1,6 miliardi di dollari (in addirittura in crescita rispetto al 2019). Segue l’Italia con 731,5 milioni (in diminuzione rispetto agli 873 milioni del 2019) e terza la Spagna, che rispetto agli 1,28 miliardi del 2019 ha dimezzato la spesa portandosi a quota 607,1 milioni. 

SKY WIFI A SCONTO CON SKY TV E SKY Q

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI