Anche Mediaset e Discovery guardano al canale di Lega

Mediaset Discovery canale di Lega Mentre la Serie A si prepara a intraprendere la strada del canale di Lega, anche i broadcaster guardano con interesse a questa possibilità, per…

Infinity account Gold

Mediaset Discovery canale di Lega Mentre la Serie A si prepara a intraprendere la strada del canale di Lega, anche i broadcaster guardano con interesse a questa possibilità, per capire se riuscire a entrare nella partita per il ciclo triennale (2021-2024) dei diritti televisivi.

I bandi pubblicati il 4 gennaio sembrano andare dritti verso il nuovo progetto della Confindustria del calcio di farsi un canale in proprio e venderne i contenuti agli operatori pronti a rivenderlo. E tra gli attori interessati – scrive Il Sole 24 Ore – non ci sarebbe solo Sky, ma anche Mediaset e Discovery.

In questo caso il “rischio d’impresa” sarebbe sulle spalle dei club, ma l’ingresso dei fondi di private equity sembrerebbe dare un minimo di tranquillità in più. Su questo versante oggi è prevista una riunione fra i vertici della Lega Serie A, il presidente Paolo Dal Pino e l’ad Luigi De Siervo, con i presidenti dei club per fare il punto sulle trattative con i fondi.

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Con i bandi pubblicati in questi giorni la Lega punta a ricavi annui per almeno 1,150 miliardi di euro. Il canale resta l’opzione in caso di fallimento dei due bandi rivolti a broadcaster e intermediari, ma un ruolo lo avrebbe anche in caso di assegnazione ai broadcaster per piattaforma.

Le possibilità attualmente sono dunque tre:

  • l’invito rivolto ai broadcaster;
  • l’invito gli intermediari indipendenti
  • l’invito per la creazione di un canale tematico della Lega Serie A.

Mediaset Discovery canale di Lega – I pacchetti per i diritti

Agli operatori è proposta una modalità d’acquisto a pacchetti con tutte e 380 le partite per satellite (500 milioni), digitale terrestre (400 milioni) e Internet (250 milioni) ma in quest’ultimo caso in co-esclusiva con il canale della Lega che potrà vendere a operatori (che poi rivenderanno al pubblico) o anche al pubblico.

In alternativa c’è l’assegnazione “mista”: pacchetto con 7 partite a settimana in esclusiva per satellite, digitale e Iptv (750 milioni), uno con le rimanenti tre per satellite, digitale e Iptv (250 milioni) e uno da 3 partite per Iptv (150 milioni).

[cfDaznWidgetSerieA]

In questa situazione Sky potrebbe riuscire ad aggiudicarsi il primo pacchetto dell’opzione “mista”, confidando in una OTT, da Amazon a Timvision, che potrebbe far propri gli altri due pacchetti, con la Lega poi a rivendersi le partite del primo pacchetto che Sky non potrebbe avere in esclusiva.

La situazione non è semplice, e porta al canale di Lega, per il quale gli operatori dovrebbero garantire almeno 1,150 miliardi annui. Sky anche in questo caso sarebbe naturalmente della partita cui guardano però anche Discovery (proprietaria di Eurosport) e Mediaset. Il gruppo di Cologno, spiega Il Sole 24 Ore, non ha escluso il suo interesse.