Everton, effetto Covid sui conti: nel 2020 rosso di 150 mln

Effetto Covid sui conti dell’Everton. Il club inglese ha chiuso il bilancio 2020 con un rosso di circa 153 milioni di euro (139,869 milioni di sterline), in ulteriore peggioramento…

Everton Chelsea streaming

Effetto Covid sui conti dell’Everton. Il club inglese ha chiuso il bilancio 2020 con un rosso di circa 153 milioni di euro (139,869 milioni di sterline), in ulteriore peggioramento rispetto al -122 milioni di euro (111,815 milioni di sterline) dell’esercizio 2019.

Nel dettaglio, l’Everton ha chiuso l’esercizio con ricavi al netto delle plusvalenze pari a 203 milioni di euro (185,882 milioni di sterline), in leggero calo rispetto ai 205 milioni di euro (187,664 milioni di sterline) del 2019. L’impatto del Covid, tuttavia, è stato rilevante: secondo la società, infatti, la perdita di ricavi è stata pari a 36 milioni di euro (33,2 milioni di sterline), con una ulteriore crescita dei costi pari a 37 milioni (34,1 milioni di sterline) per un impatto complessivo dal Covid pari a 73 milioni di euro. 

Tra i ricavi, 107 milioni di euro sono arrivati dai diritti tv, 70 milioni dalle entrate commerciali, 13 milioni dal matchday e altri 13 milioni di altre entrate, con le plusvalenze che sono state pari a circa 45 milioni di euro. Per quanto riguarda i costi, gli ammortamenti sono stati pari a 109 milioni di euro e il costo del personale aggregato pari a 180 milioni.

L’amministratore delegato di Everton, Denise Barrett-Baxendale, ha dichiarato: “Chiaramente questo è stato un anno molto impegnativo, non da ultimo dal punto di vista finanziario, con il COVID-19 che ha avuto un impatto profondo, di ampia portata e materiale sui nostri dati. Prima della pandemia, prevedevamo un fatturato record di oltre 200 milioni di sterline. I nostri conti finali mostrano che una parte significativa delle nostre perdite è stata direttamente attribuibile alla pandemia. Tuttavia, in questo periodo, è incoraggiante che la nostra performance commerciale sia notevolmente migliorata, e questa continuerà ad essere una priorità in futuro”.

“Abbiamo anche continuato il nostro investimento sia nel progetto del nuovo stadio – che continua a progredire in linea con il nostro piano di progetto – sia, soprattutto, nel rafforzamento del nostro staff dirigenziale e di campo attraverso l’arrivo di Carlo Ancelotti e alcune aggiunte chiave alla nostra prima squadra. Questi progetti strategicamente importanti sono stati abilitati dal nostro azionista di maggioranza, che ha ulteriormente sottolineato il suo impegno con ulteriori investimenti nel Club, nel 2019/20″.