Maurizio Sarri oggi è l’attuale allenatore della Juventus, ma prima di approdare in Serie A nella squadra che ha vinto più campionati italiani, ha fatto tantissima gavetta nelle serie minori e prima ancora ha frequentato tutti i corsi FIGC per diventare allenatore di calcio.
Ecco tutti gli step per diventare allenatori di calcio e sedere su una panchina di un club di Serie A.
Come diventare allenatore di calcio di Serie A
Ecco tutti i corsi da fare per diventare allenatori di Serie A… e chissà che tra di voi non ci sia il nuovo Maurizio Sarri.
Primo step per diventare allenatori di calcio
Il primo necessario passaggio è il corso per Allenatore Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence, a cui è permessa l’iscrizione tutti e non è richiesta nessuna abilitazione (essendo il primo passaggio di tutti i corsi FIGC per diventare allenatori).
Il primo corso per diventare allenatori di calcio organizzato dalla FIGC dura complessivamente 10 settimane, per un totale di 123 ore di lezioni e 20 ore di tirocinio, composte da 10 sedute di allenamento e 5 arbitraggi nelle categorie pulcini ed esordienti.
Per poter accedere a questo corso è sufficiente aver compiuto 18 anni.
Come diventare allenatore di calcio di Serie A: step 2
Il secondo step per diventare allenatori di calcio è il corso per Allenatore Dilettante Regionale.
Si tratta di un corso molto più sostanzioso, ben 120 ore, che con il rilascio del patentino permette agli allenatori di diventare allenatore responsabile di juniores nazionali, regionali e provinciali.
Con questo corso, a cui possono accedere tutti quelli che hanno già ottenuto il patentino C, permetterà di allenare nel calcio dilettantistico (campionati di eccellenza e terza categoria femminile, fino alla serie C femminile).
Questo corso rilascia il patentino con licenza D.
Come si diventa allenatori di calcio: ci siamo quasi… ecco lo step 3
Il terzo passaggio è ottenere l’abilitazione UEFA B, che un tempo si otteneva con un corso specifico, oggi invece viene rilasciata in automatico a chi possiede la licenza C e la licenza D.
Diventare allenatore di Serie A: step n.4
Le cose cominciano a farsi serie, perché con questa abilitazione è possibile partecipare al corso per allenatore professionista di 2° categoria UEFA A.
Un corso organizzato dall’UEFA che viene svolto a Coverciano ed è il primo livello di formazione per allenatori di calcio delle categorie professionistiche.
Il superamento di questo corso e del seguente esame, comporta la possibilità di allenare le squadre beretti e primavera, tutte le prime squadre femminili e le prime squadre maschili fino alla serie C inclusa, nonché al tesseramento come allenatore in seconda nella Serie A e nella Serie B maschile.
Il corso si articola su 192 ore di formazione, con elementi di tecnica e tattica calcistica, con moduli di match analysis e scouting, fino alla metodologia di allenamento, psicologia sportiva, comunicazione, medicina sportiva, carte federali e regolamento di gioco.
Possono accedere a questo corso tutti i candidati che hanno già compiuto 30 anni e che sono in possesso della licenza UEFA B.
Ultimo step per diventare allenatore di calcio e allenare in Serie A
L’ultimo step è il corso finale, quello che si chiama corso per allenatore professionista di 1° categoria UEFA pro.
Viene svolto a Coverciano e dura 256 ore, da ottobre a luglio, con una sessione di esame finale a settembre.
Questo corso rappresenta il massimo livello riconosciuto dalla FIGC in materia di formazione tecnica per allenatori di calcio professionisti e l’abilitazione assicura la possibilità di condurre come allenatore in prima qualsiasi squadra di Serie A e Serie B.
L’Atalanta lancia un corso per allenatore di giovani calciatori
Oltre agli elementi classici dei Corsi Allenatori, come le lezioni di tecnica e tattica calcistica – di cui una parte dedicata alla match analysis – metodologia dell’allenamento, psicologia sportiva, comunicazione, medicina sportiva, carte federali e regolamento di gioco, il Corso prevede numerosi stage – presso squadre di Serie A, Serie B e partecipanti ai maggiori campionati europei – dove i partecipanti effettuano un vero e proprio tirocinio formativo sotto la guida dei docenti della Scuola Allenatori.
Per poter partecipare a questo corso bisogna aver raggiunto i 32 anni di età ed essere in possesso di un diploma di allenatore professionista di seconda categoria UEFA A.
Quanto costa diventare allenatore di Serie A?
Il costo di ogni singolo corso è il seguente:
- Corso per Allenatore Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence = 528 Euro.
- Corso per Allenatore Dilettante Regionale = 458 Euro
- Corso per Allenatore di Base UEFA B = 660 Euro
- Corso per Allenatore Professionista di 2a Categoria UEFA A = 2.500 Euro
- Corso per Allenatore Professionista di 1a Categoria UEFA PRO = 8.000 Euro
Costo complessivo per diventare allenatore di Serie A = 11.618 Euro