La F1 rivede il calendario: 15-18 gare e GP a dicembre

L’emergenza coronavirus ha costretto la Formula 1 a rivedere i propri piani per la stagione. Fino ad oggi infatti sono stati rinviati o cancellati i primi otto appuntamenti del Mondiale…

dove vedere Esports Virtual Bahrain GP Formula Uno Tv streaming

L’emergenza coronavirus ha costretto la Formula 1 a rivedere i propri piani per la stagione. Fino ad oggi infatti sono stati rinviati o cancellati i primi otto appuntamenti del Mondiale 2020, costringendo la F1 a cambiare il calendario.

Il Ceo della Formula 1 Chase Carey ha voluto così fare il punto sulla situazione: “La scorsa settimana, la Formula 1, i dieci team di F1 e la FIA si sono riuniti e hanno intrapreso un’azione rapida e decisiva come parte della nostra risposta iniziale alla pandemia di COVID-19. Mentre al momento nessuno può essere certo di esattamente quando la situazione migliorerà, ma quando lo farà saremo pronti per tornare a correre”, le sue parole.

“Siamo tutti impegnati a portare ai nostri fan la stagione 2020 del mondiale
Riconosciamo che potenzialmente potrebbero essere rinviati ulteriori eventi attualmente in programma, tuttavia noi e i nostri partner ci aspettiamo che la stagione inizi quest’estate, con un calendario rivisto tra 15-18 gare. Come precedentemente annunciato, utilizzeremo la pausa estiva anticipata a marzo / aprile, per correre durante il normale periodo di pausa estiva e possiamo anticipare che la data di fine stagione si estenderà oltre la nostra data di fine originale del 27-29 novembre, con l’attuale sequenza e le date del programma per le gare che cambieranno in modo significativo rispetto al nostro calendario originale”.

“Non è possibile fornire un calendario più specifico ora a causa della fluidità della situazione attuale, ma ci aspettiamo di ottenere informazioni più chiare sulla situazione in ciascuno dei nostri paesi ospitanti, nonché sulle questioni relative ai viaggi in questi paesi, nel mese prossimo”.

“Questa flessibilità offre l’opportunità di evolvere lo sport, sperimentare e provare nuove cose. Ciò può includere iniziative come l’espansione della nostra piattaforma di eSports, lo sviluppo di contenuti più innovativi come Drive to Survive di Netflix e altri modi creativi per promuovere il valore continuo per i partner sponsor dello sport, i partner di trasmissione, i promotori di gara, i team e i fan: l’ecosistema del nostro fantastico sport”.

“Tra la Formula 1, i team e la FIA, in collaborazione con i nostri principali stakeholder, stiamo pianificando e impegnandoci a fondo per tornare in pista il prima possibile per iniziare la stagione 2020. Continueremo a ricevere consigli dai funzionari sanitari e dagli esperti, poiché la nostra prima priorità continua a essere la sicurezza e la salute dei nostri fan, delle comunità che visitiamo e di quelle della famiglia di Formula 1”.

“Siamo fiduciosi che riusciremo a superare tutto questo e a vedere giorni migliori in anticipo e, quando lo faremo, ci assicureremo che tutti coloro che hanno investito in questo sport ad ogni livello si sentano premiati”, ha concluso Carey.