Nuove date Champions: sette ipotesi sul tavolo Uefa

Nuove date Champions League – La riunione di martedì 17 marzo a Nyon, in cui la Uefa e le 55 federazioni associate hanno deciso il rinvio al 2021 dei campionati…

Champions posti ranking

Nuove date Champions League – La riunione di martedì 17 marzo a Nyon, in cui la Uefa e le 55 federazioni associate hanno deciso il rinvio al 2021 dei campionati europei di calcio, ha gettato le basi anche per le nuove date Champions League ed Europa League.

Nella riunione sono stati presi in esame 7 possibili calendari, dal più ottimista al più pessimista, tutti finalizzati a concludere le coppe entro il 30 giugno 2020.

Con finale di Europa League che, se l’emergenza coronavirus lo consentirà, dovrebbe disputarsi mercoledì 24 giugno a Danzica, e quella di Champions League il 27 giugno a Istanbul.

Se le due città avessero problemi, la Uefa ha già pronte soluzioni alternative: da Londra (Wembley) a Roma ci sono alcune città pronte a ospitare l’ epilogo di questa stagione.

Nuove date Champions League, sette scenari sul tavolo

Vediamo dunque quali sono i sette scenari relativi alle nuove date Champions League e Europa League prese in esame dalla Uefa nella riunione di Nyon con le 55 federazioni nazionali.

Nuove date Champions League, gli scenari ottimistici

La data più ottimistica prevede la ripresa delle competizioni europee per club il 14 aprile: ci sarebbero 10 domeniche e 9 mercoledì liberi.

Nella seconda ipotesi Champions League ed Europa League ripartirebbero il 28 aprile, con 8 weekend e 9 metà settimana.

In entrambi questi scenari, le due coppe sarebbero concluse integralmente.

Si tratta evidentemente di scenari alquanto ottimistici, considerando il dilagare dell’emergenza coronavirus in Europa.

Nuove date Champions League, gli scenari alternativi

Gli altri cinque scenari potenziali prevedono invece cambi di formula che la commissione tecnica istituita dalla Uefa studierà da subito, tra “final four” e scontri a gara secca.

Le nuove date Champions League segnate sul calendario come possibili per la ripartenza sono il 5, 12, 19 e 26 maggio e – ripartenza estrema – il 13 giugno.

Più tardi si parte, meno date disponibili ci sono.

Dal 5 maggio, le coppe saranno gradualmente “compresse”, fino a immaginare solo tre gare di 90′ (finale compresa).

In teoria, sarebbe facile ipotizzare un’ottava opzione: quella di non giocare. Perché il virus ci ha assediato e non riusciamo a recuperare in tempo. Ma oggi si confida in una “ripresa”.