C’è attesa nel mondo del calcio per la decisione del Tar sul ricorso di Sky Italia. Come riporta “MF – Milano Finanza”, il tribunale è chiamato a giudicare il provvedimento con cui l’Antitrust ha vietato alla pay-tv di acquistare in esclusiva contenuti e canali per la piattaforma web.
La decisione risale a maggio del 2019, quando l’intesa tra Sky e Mediaset per il passaggio alla pay-tv satellitare di R2 (piattaforma tecnica e amministrativa di Mediaset Premium) aveva decretato la nascita di un monopolio di fatto.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
L’accordo per la cessione della piattaforma era poi saltato, ma nonostante la restituzione di parte della società R2 a Mediaset, l’Antitrust aveva considerato che l’operazione avesse generato «evidenti effetti anticoncorrenziali». Per questo motivo l’Autorità aveva deciso di imporre a Sky il divieto «di stipulare esclusive per i contenuti audiovisivi ed i canali lineari per le piattaforme internet in Italia».
[cfDaznWidgetSerieA]
Ora, dopo aver respinto l’istanza cautelare di Sky, lo scorso 12 febbraio il Tar ha tenuto l’udienza sul merito del ricorso. La sentenza è attesa a breve. In molti, però, ritengono probabile la conferma del provvedimento Antitrust, in linea con le indicazioni contenute nella recente delibera con cui l’Agcm ha approvato le linee-guida della Serie A sui diritti tv. Se così fosse, l’entità di un’eventuale offerta di Sky per la Serie A 2021-2024 potrebbe risentirne, riportando l’attenzione sull’ipotesi di un canale tematico della Lega.