Ferrero Sport e Spettacolo – Quarto anno di fila in attivo per la “Sport e Spettacolo” di Massimo Ferrero, la società a responsabilità limitata che detiene la maggioranza (il 99,96%) delle azioni della Sampdoria: 1.836.559 euro. Il dato dell’azienda del patron del club blucerchiato è in leggera crescita rispetto all’ 1.777.100 del 2017.
Come riporta “Il Secolo XIX”, l’assemblea che si è tenuta lo scorso 28 giugno ha deliberato che una parte dell’utile di esercizio, «e precisamente fino all’ importo di 500.000 euro», venga distribuito ai soci «a partire dal mese di luglio 2019 e di rinviare a nuovo ogni decisione in merito al residuo utile di esercizio».
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
A proposito di utile, è anche specificato che «avendo a riferimento le valutazioni effettuate sul patrimonio dei giocatori della Sampdoria, confermate nella sostanza anche dalle trattative di mercato che si concretizzeranno nella sessione estiva 2019», si può anticipare che «consentiranno di iscrivere significative plusvalenze anche nel prossimo bilancio della Sampdoria».
Il riferimento è alle cessioni di Andersen (Lione) e Praet (Leicester), con Sport e Spettacolo che segnala quindi che la gestione Ferrero assicura già da adesso un segno positivo per la Sampdoria anche per il bilancio del 2019. Inoltre, Sport e Spettacolo, sulla base di considerazioni relative all’andamento sportivo e finanziario della Sampdoria ritiene che «il valore di iscrizione della partecipazione in Sampdoria risulta essere superiore al patrimonio netto».
[cfDaznWidgetSerieA]
Sport e Spettacolo assume una posizione particolarmente rilevante in questo periodo, poiché si tratta della società che verrebbe rilevata da CalcioInvest in caso di cessione del club blucerchiato. Per questo motivo è stata effettuata nelle scorse settimane una due diligence. Dal 2015 la società è legata esclusivamente alla Sampdoria, avendo trasferito quell’ anno a Holding Max le quote che deteneva delle imprese del ramo immobiliare e cinematografico della famiglia Ferrero.