Fontana: «Giochi 2026 a San Siro, manterremo impegno»

«Io sono convinto che le Olimpiadi e la cerimonia di apertura si svolgeranno nell’attuale stadio di San Siro. È un impegno che ci siamo assunti e quindi lo manterremo». Lo…

Stadio San Siro

«Io sono convinto che le Olimpiadi e la cerimonia di apertura si svolgeranno nell’attuale stadio di San Siro. È un impegno che ci siamo assunti e quindi lo manterremo». Lo ha detto il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana a 24Mattino di Maria Latella e Oscar Giannino su Radio 24, rispondendo a una domanda sulla possibilità che, come vorrebbero Milan e Inter, lo stadio San Siro sia abbattuto e che quindi le Olimpiadi del 2026 non si svolgano nell’attuale impianto.

Sul tema era intervenuto ieri anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala: «Il Comune è proprietario di San Siro, se (Milan e Inter, ndr) decidono di fare uno stadio posso solo dire due cose. Ci vorrà tempo. E poi alla fine siamo padroni dello stadio. Nel dossier” di Milano-Cortina “abbiamo garantito che nel 2026 San Siro sarà ancora funzionante. Questa è la fine della storia. Dopo il 2026, nel caso avremo un nuovo stadio, decideremo il futuro di S.Siro. Ma ora siamo nell’assoluta condizione di confermare che quella sarà la sede della cerimonia di apertura», ha commentato il sindaco di Milano.

Parole di netta chiusura rispetto alle dichiarazioni di Milan e Inter. «L’area è iconica, San Siro è San Siro, il mondo conosce San Siro e non vogliamo andare da nessun’altra parte. Spero però di vedere le Olimpiadi nel nuovo stadio che costruiremo. Ci sono tante ragioni per cui dobbiamo fare il nuovo stadio, quella che considero dirimente è che non possiamo giocare in due in uno stadio in ristrutturazione. Sarebbe una impresa impossibile», le parole ieri del presidente del Milan, Paolo Scaroni.

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE