Mondiali donne, Collina promuove arbitri e regole: «Prestazioni in linea con attese»

Bene le arbitre e obiettivi raggiunti al Mondiale femminile. A ‘promuovere’ i direttori di gara e la Var è il presidente della Commissione Arbitri della Fifa, Pierluigi Collina che…

Australia v Italy: Group C - 2019 FIFA Women's World Cup France

Bene le arbitre e obiettivi raggiunti al Mondiale femminile. A ‘promuovere’ i direttori di gara e la Var è il presidente della Commissione Arbitri della Fifa, Pierluigi Collina che ha fatto il punto dopo la prima fase di qualificazione della Coppa del Mondo in corso in Francia e che ha visto l’introduzione, per la prima volta in competizioni Fifa, delle nuove regole: dal rinvio del portiere a palla in gioco in area alle sostituzione dalla linea di campo più vicina, dal divieto per chi calcia di mettere compagni di squadra in barriera al portiere che può avere un piede oltre la linea in caso di rigore, fino al nuovo fallo di mano.

[cfDaznWidgetSerieA] 

“Le performance delle arbitre sono state in linea con le nostre aspettative – ha detto Collina – Il dipartimento arbitrale Fifa e in particolare Kari Seitz, il nostro capo progetto in Francia 2019, hanno lavorato duramente con gli ufficiali di gara negli ultimi anni. Tutti e 24 team di arbitri delle sei confederazioni hanno dimostrato un alto livello di impegno e una buone qualità”, ha ammesso l’ex fischietto viareggino.

Anche sulle nuove regole, decise il 2 marzo dell’Ifab, ha fatto sapere Collina, non sono emersi problemi interpretativi: “Sebbene le modifiche siano entrate in vigore il 1 giugno, tutte le 24 squadre sono state informate immediatamente e non è stata una sorpresa vedere che questi cambiamenti sono stati ben compresi e recepiti da tutti”.

Tra l’altro, ha aggiunto Collina, “la nuova procedura che riguarda la rimessa ha reso il gioco più fluido e con la nuova procedura delle sostituzione sono state ridotte le perdite di tempo. Inoltre – ha concluso – non avere attaccanti nel muro difensivo quando si batte una punizione ha evitato alcuni problemi che abbiamo dovuto affrontare in passato. E anche i calci di rigore vengono finalmente battuti in modo corretto perché, in passato, spesso i portieri erano soliti uscire con i piedi oltre la linea di porta”.

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE