Debito Juve, tutte le banche esposte coi bianconeri

Debito Juventus, ecco quali sono tutte le banche esposte con la società bianconera. Al 30 giugno 2018 la Juventus disponeva di linee di credito bancarie per € 502,5 milioni, di…

lavorare alla Juventus

Debito Juventus, ecco quali sono tutte le banche esposte con la società bianconera. Al 30 giugno 2018 la Juventus disponeva di linee di credito bancarie per € 502,5 milioni, di cui € 226,1 milioni revocabili, utilizzate per complessivi € 332,3 milioni, di cui € 40,1 milioni per fideiussioni rilasciate a favore di terzi, € 116,4 milioni per finanziamenti, € 15,7 milioni per scoperti di cassa e € 160,1 milioni per anticipazioni su contratti e crediti commerciali. A fronte di tali utilizzi, la società al 30 giugno 2018 disponeva di liquidità per € 15,3 milioni depositata su vari conti correnti.

Debito Juventus

Nel prospetto informativo relativo all’emissione del bond da 175 milioni, la società bianconera ha reso noto nel dettaglio la composizione del debito bancario al 30 giugno 2018.

Tra i prestiti, la Juventus segnala il prestito da 30 milioni emesso da Unione di Banche Italiane S.p.A. (UBI) il 15 settembre 2017 e da ripagare entro il 15 dicembre 2021, con interessi Euribor 3 mesi più 1.30 punti base.

Debito Juventus

Tre diversi prestiti sono stati invece siglati con l’Istituto per il Credito Sportivo (ICS): il primo, firmato il 20 marzo 2009, da 50 milioni ripagabili entro il 30 giugno 2023 con ipoteche da 100 milioni (in seguito in parte revocate) e garanzie relative alla vendita dei biglietti; il secondo, firmato il 14 maggio 2010, da ulteriori 10 milioni , sempre ripagabili entro il 30 giugno 2023; infine il terzo dell’11 aprile 2016, da ulteriori 10 milioni, ripagabili entro il 30 giugno 2026.

Ulteriori contratti e accordi di prestiti sono stati siglati dalla Juventus con Banca del Piemonte S.p.A. (prestito da 4,5 milioni firmato il 10 febbraio 2017 e ripagabile entro il 31 marzo 2020) e con Banco BPM S.p.A. (BPM) per 25 milioni nel dicembre 2015 (rimborsato in anticipo interamente il 13 novembre 2018) e ulteriori 25 milioni lo scorso 22 gennaio, con tassi Euribor tre mesi più 2.50 punti base. Due invece i prestiti concessi da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (MPS): uno firmato il 18 febbraio 2016 da 15 milioni di euro (ripagabile entro il 31 marzo 2021), il secondo firmato il 21 marzo 2018 da 10 milioni di euro (ripabaile entro il 31 marzo 2023).

Tre invece gli accordi relativi ai cosiddetti “overdraft”, con Banco Popolare di Sondrio S.c.p.a. (da 25 milioni in tranche da 5 milioni ciascuna, ripagabili entro il 31 gennaio 2021), Banca Carige S.p.A. (10 milioni di euro ripagabili entro il 20 giugno 2020) e con Cassa di Risparmio di Bra S.p.A. (15 milioni di euro rimborsabili entro il 31 gennaio 2020).

Tra gli accordi di factoring, il 28 marzo 2018 la Juventus ha firmato un accordo con UniCredit Factoring S.p.A. per la cessione dei crediti verso IMG Media Ltd per i diritti tv internazionali del prossimo triennio e verso Sky Italia S.r.l. per i diritti tv nazionali del prossimo trienno, con l’apertura di una linea di credito fino a 100 milioni di euro fino al 30 giugno 2021. L’accordo con Factorit S.p.A. del 23 novembre 2017 prevede invece una linea di credito da 50 milioni di euro con cessione dei crediti verso l’Uefa per la partecipazione alle coppe nelle stagioni 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020.

Infine, la Juventus ha stretto due diversi accordi anche con Banca IFIS S.p.A., il cui fondatore e presidente è Sebastien Egon Fürstenberg, cugino del patron bianconero Andrea Agnelli. Il primo accordo, datato 1 marzo 2017 e successivamente modificato nel luglio 2018, riguarda la cessione dei crediti verso Adidas derivanti dall’accordo di sponsorizzazione, con l’apertura di una linea di credito da 35 milioni di euro fino al 30 giugno 2021. Il secondo accordo, firmato l’1 agosto 2018, prevede la concessione di una ulteriore linea di credito da 20 milioni di euro per la cessione da parte della Juventus a IFIS dei crediti verso Perform Investment Ltd. e RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A. per quanto riguarda i diritti televisivi della Serie A.

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE