Champions League
(Insidefoto.com)

La UEFA ha annunciato l’estensione della partnership di Adidas con la UEFA Champions League per il ciclo 2018-21 come fornitore ufficiale del pallone per le partite, continuando il suo rapporto con la società di abbigliamento sportivo iniziata nel 2001. L’accordo copre anche il diritto di fornire Palloni ufficiali per la Supercoppa UEFA, la UEFA Youth League e la UEFA Futsal Champions League tra il 2018 e il 2021.

La UEFA Champions League continua ad essere la competizione sportiva annuale più vista al mondo, con un pubblico televisivo cumulativo di 3,7 miliardi a stagione. La finale 2018 della UEFA Champions League a Kiev questo fine settimana, tra Real Madrid CF e Liverpool FC, andrà in onda in oltre 200 paesi e avrà una portata stimata di 350 milioni di spettatori in tutto il mondo, confermando il suo status di evento annuale sportivo più seguito al mondo.

Adidas “saluta” l’Europa League: dal 2018 i palloni saranno forniti da Molten

Come fornitore ufficiale della principale competizione europea per club, Adidas continuerà a fornire palloni di alta qualità per l’uso in tutte le partite giocate in UEFA Champions League, che permetterà di consolidare la posizione di sostenitore fondamentale del calcio europeo del produttore.

Commentando l’accordo, Guy-Laurent Epstein, direttore marketing di UEFA Events SA, ha dichiarato: “Adidas è stato un prezioso partner della UEFA Champions League da quando abbiamo unito le forze nel 2001 e siamo lieti che continueremo il nostro rapporto per altre tre stagioni. Adidas non è solo un leader nel suo settore, ma ha anche una vasta tradizione nel calcio, quindi non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto mentre entriamo in un nuovo ciclo di UEFA Champions League “.

Questo è il settimo annuncio di partnership per il triennio 2018-21 per sponsorizzazione per l’UEFA Champions League, con Heineken, Nissan, PepsiCo, Mastercard e Gazprom di firmare nuovi accordi di rinnovo, mentre Santander ha aderito in qualità di nuovo partner.

PrecedenteSerie A, torna il pubblico allo stadio: mai così tanti spettatori dal 2013
SuccessivoIl Psg vuole espandere il brand nelle Americhe: aperto nuovo ufficio a New York