Il ruolo del match analyst in un club: ecco il nuovo corso Techsport

Techsport.it, il primo sito italiano specializzato nella formazione in ambito calcistico, dà appuntamento al prossimo 9 giugno a Milano per il suo nuovo corso dedicato a scouting e match…

lavorare nel calcio

Techsport.it, il primo sito italiano specializzato nella formazione in ambito calcistico, dà appuntamento al prossimo 9 giugno a Milano per il suo nuovo corso dedicato a scouting e match analysis, due ambiti sempre più importanti in una società di calcio a tutti i livelli. L’iniziativa è in programma presso l’Hotel Michelangelo, a due passi dalla stazione Centrale, quindi facilmente raggiungibile anche da chi viene fuori città. La partecipazione è aperta a tutti ed è a numero chiuso con l’obiettivo di fornire una panoramica sul tema per chi aspira a lavorare nel calcio.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’agenzia inglese di intermediazione Giulianisportsltd con sede a Londra, oltre che con il supporto dell’FC Sion, team della Serie A svizzera.

Tra i presenti c’è Jacopo Gornati, scouting e match analysis del club elvetico, che ci ha raccontato come sia arrivato a ricoprire l’incarico: “Ricopro la carica di video analyst al Sion da giugno, dove sono arrivato grazie a Paolo Tramezzani, con il quale ho collaborato per la Nazionale dell’Albania e a Lugano. Grazie a lui ho sicuramente imparato tanto oltre che a sviluppare un rapporto che va aldilà del lavoro. Non ho mai fatto un corso per arrivare a svolgere questa attività, ma sono praticamente cresciuto a pane e calcio. Oltre a guardare partite, è necessario avere una propria visione del calcio per arrivare a sviluppare il proprio metodo di lavoro, solo a questo punto arrivano i corsi che consentono di acquisire gli strumenti necessari. Mi sono affacciato a questo settore sette anni fa con uno stage nell’area video nel settore giovanile del Milan. Da lì ho aperto una mia attività per fornire servire servizi alle società di calcio, grazie al quale ho potuto lavorare con Società di Primavera e Serie B“.

Nel corso di questa stagione il Sion ha cambiato tre tecnici, ma Gornati è sempre stato una presenza fissa proprio per il supporto che ha saputo dare a chi si è avvicendato in panchina: “Io utilizzo una mia metodologia personale, ma poi cerco di andare incontro il più possibile alle esigenze del Mister, con l’obiettivo di rendere la sua attività più semplice. Il mio lavoro dura tutto l’arco della settimana, non solo man mano che ci avviciniamo alla partita in programma. Si parte con l‘analisi delle due 2-3 partite precedenti del prossimo avversario, poi realizzo un video da mostrare alla squadra, a cui si aggiungono dei disegni e la lavagna tattica. La parte grafica è certamente l’aspetto più lungo. A quel punto consegno il materiale all’allenatore, con cui ci si confronta per capire se possano emergere altre idee importanti“.

Non mancherà la presenza di un rappresentante della società, il dg Marco Degennaro, che in passato ha lavorato anche al Torino. Il dirigente ci ha raccontato quanto la società tenga al ruolo del match analyst: L’attività di video analisi è strettamente legata all’allenatore. Abbiamo iniziato a inserirla 4-5 anni fa su esplicita richiesta del tecnico di allora, che aveva voluto un ragazzo francese, rimasto in carica per qualche tempo. Negli anni gli sviluppi della tecnologia hanno reso il ruolo sempre più importante. Paolo Tramezzani al suo arrivo in panchina ci ha proposto Jacopo Gornati, che è poi rimasto anche dopo il suo addio. Noi riteniamo che sia una figura legata al club e non necessariamente legata all’allenatore, anche se con esso deve collaborare“.

[cf-perform-video]4ucrefp8ccac1dlj4i4zw3uya[/cf-perform-video]

Qui di seguito il programma dettagliato della giornata di formazione:

  • ore 10:00
    • Registrazione
  • ore 10:30
    • Il modello Sion, scouting e video analisi. JACOPO GORNATI
  • ore 11:30
    • La gestione della rete scouting a livello internazionale. MARCO DEGENNARO
  • ore 12:30
    • Tavola rotonda: sono previste domande a cura dei corsisti
– ore 13.30 – 15:00 lunch break –
  • ore 15:00
    • Ripresa lavori, i criteri base ed avanzati per riconoscere un vero talento. ANTONIO MAZZAGATTI
  • ore 16:00
    • Le forme giuridiche di collaborazione fra Club e Talent Scout: Esempio di contratto. AVV. GUIDO MASTELOTTO
  • ore 16:30
    • Simulazione pratica; analisi di partita con mission e consegna attestati.

Chi è interessato a partecipare o a ricevere maggiori informazioni può contattare Filippo Mavaro al numero +39 3357613360 o, in alternativa, Nicola Giuliani al numero 00447473279079. Sul sito techsport.it è possibile scaricare il modulo per effettuare l’iscrizione. È inoltre possibile inviare una email all’indirizzo info@techsport.it.

Al termine della giornata verrà rilasciato un certificato di partecipazione ed i tre migliori corsisti a insindacabile giudizio dei docenti avranno la possibilità di proporre giocatori al Direttore Generale del FC SION.