Gli esports saranno protagonisti ai Giochi asiatici 2022: le Olimpiadi sono più vicine

Gli esports rappresentano ormai la nuova frontiera del mondo del calcio, che ha ormai compreso come siano importanti per incrementare i ricavi. Questa strada è infatti seguita da diversi…

juventus pes 2017 black white

Gli esports rappresentano ormai la nuova frontiera del mondo del calcio, che ha ormai compreso come siano importanti per incrementare i ricavi. Questa strada è infatti seguita da diversi club italiani come Sampdoria, Roma ed Empoli. Ora quindi non ci si vuole fermare. L’Olympic Council of Asia (OCASIA) ha infatti annunciato che gli eSports saranno protagonisti dei Giochi Asiatici del 2022, che si terranno ad Hangzhou, in Cina.

La scelta di puntare su questo appuntamento non è casuale. I Giochi Asiatici sono infatti l’evento multisportivo più grande dell’Asia, secondo solo ai Giochi Olimpici come dimensione. L’edizione più recente, quella del 2014, ha visto la partecipazione di oltre 10.000 atleti provenienti da tutta l’Asia, e non solo.

Si tratta indubbiamente di un banco di prova importante per gli eSports, che potrebbe precedere il debutto proprio negli stessi nei Giochi Olimpici tra qualche anno.

[cf-perform-video]1en27x6bo5kec1e9wttzay6r5j[/cf-perform-video]

 

Determinante per questa iniziativa è il ruolo svolto da Alibaba, il gigante economico cinese, che nel 2016 aveva annunciato di avere stretto una partnershio con la Federazione Nazionale degli sport elettronici, con un investimento pari a 150 milioni di dollari.

Il processo di canonizzazione degli esports all’interno delle manifestazioni sportive più amate e conosciute sembra essere ormai vicino alla sua conclusione. Chi ama mettersi alla prova attraverso i giochi elettronici piuttosto che in un campo da calcio vero e proprio potrà quindi essere particolarmente soddisfatto.