Un gran galà d’eccezione quello organizzato ieri dalla Juventus per presentare il suo nuovo logo. Un party esclusivo che ha avuto luogo all’interno del Museo della Scienza e della Tecnica di via San Vittore a Milano a testimonianza della volontà del club di modernizzarsi ulteriormente per poter aggredire i mercati mondiali.
A far gli onori di casa è stato ovviamente il presidente Andrea Agnelli, arrivato in compagnia della fidanzata, l’ex modella turca Deniz Akalin (in dolce attesa). Dopo gli aperitivi il presidente è salito sul palco e ha svelato il nuovo logo del club spiegando che l’obiettivo della società «è crescere in termini di presenza, influenza e business, tramite iniziative radicalmente innovative, rivolte sia agli appassionati bianconeri di tutto il pianeta, sia a coloro che sono oggi meno vicini al mondo del calcio». In quel momento si è aperto il secondo salone della festa dove era già preparata tutti i gadget e i prodotti con il nuovo logo inclusa una Jeep pavesata con il nuovo simbolo. E con esso è stato servito il piatto principale (una polentina nera con sopra del baccalà a ricordare i colori del club) oltre che il cocktail 1897 (anno di fondazione del club) creato per l’occasione da Tommaso Cecca, mixologist del Cafè Trussardi alla Scala.
La presenza della famiglia Agnelli è stata ulteriormente rafforzata dall’arrivo di John Elkann in compagnia della moglie Lavinia Borromeo. Il presidente di Fca d’altronde è anche il presidente e amministratore delegato di Exor (ovvero la holding della dinastia piemontese che controlla la Juventus con il 63,8%). Non solo, ma Elkann è anche il principale socio di Exor dato che attraverso una sua società (la Dicembre) è il maggior azionista della società in accomandita Giovanni Agnelli sapaz che è il primo socio di Exor.
Al gran completo anche il consiglio di amministrazione del club. Erano presenti infatti anche il giornalista Paolo Garimberti, l’avvocato Giulia Bongiorno, Maurizio Arrivabene (il team principal della Ferrari) e la vecchia gloria Pavel Nedved. Non sono mancati nemmeno il direttore sportivo Fabio Paratici e l’ex campione del mondo Antonio Cabrini.
LA SQUADRA IN FORMAZIONE QUASI TIPO
Oltre all’allenatore Allegri (di buon umore nonostante la sconfitta di Firenze) la squadra era quasi tutta presente. Dani Alves ha stazionato quasi sempre a metà del salone sfoderando da buon bahiano un sorriso che infondeva allegria. Il look però era alquanto discutibile dato che l’ex Barcellona si è presentato con una giacca corta bianca non certo di grande raffinatezza. Elegantissimo invece Alex Sandro sempre accanto al connazionale. Mentre il terzo brasiliano, Hernanes (con moglie a traino) vagava un po’spaesato come spesso gli accade di fare anche nel campo da quando ha lasciato la Lazio.
Timidissimo Paulo Dybala evidentemente più a suo agio sul terreno di gioco che non nei party mondani. Mentre Buffon (con Ilaria d’Amico) è stato molto istituzionale prestandosi a numerose interviste. Bonucci e Barzagli (con mogli al seguito) hanno fatto reparto tra loro come succede in campo mentre quando è arrivato Higuain qualche insulto sottovoce (la serata era all’insegna dell’assoluto bon ton) in dialetto napoletano non è mancato nella zona del bar. Infine Rugani che è stato avvinghiato tutta sera alla sua fidanzata Michela Persico con un marcatura che più che le difese odierne ha ricordato quelle asfissianti di Gentile su Maradona nel Mondiale 1982.
OSPITI
Nella zona vip non mancavano personaggi conosciuti. La presenza di Evelina Christillin era quasi scontata data la vicinanza storica della moglie di Galateri di Genola al club bianconero. C’erano poi chef Carlo Cracco per proseguire con il velista Giovanni Soldini (saltuariamente compagno di regate di John Elkann). Inoltre non sono mancati il super tifoso juventino Linus con il fratello Albertino e l’amico Fargetta e il presentatore Costantino della Gherardesca.
Erano inoltre presenti il direttore di Repubblica Mario Calabresi e quello de La Stampa Maurizio Molinari (entrambi i quotidiani sono partecipati dalla Exor della famiglia Agnelli-Elkann) oltre al fondatore e presidente di Class Editori Paolo Panerai. Per la stampa economica erano presenti invece Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Luciano Mondellini di Milano Finanza. Ovviamente la stragrande maggioranza degli ospiti era di fede bianconera ma non mancavano interisti e milanisti. E sin tanto che il Milan era in campo a Torino non sono stati pochi quelli che compulsavano sul telefono per vedere il risultato della squadra del cuore o per gufare i cugini.
RATAJKOWSKI, LEOTTA E NON SOLO
Nutritissima la presenza femminile. A cominciare dalla super modella americana Emily Ratajkowski che è stata la vera star della serata. EmRata non era en déshabillé come in molto fotografie che l’hanno resa una star del web ma vestita in un abito bianco lungo. Superfotografata anche la presentatrice di Sky Diletta Leotta che si è prestata a centinaia di selfie e le due ex miss Italia, la supertifosa bianconera Cristina Chiabotto e Martina Colombari. Presenti inoltre la figlia di Mina Benedetta Mazzini e la presentatrice Federica Panicucci.
La serata si è poi conclusa sulle note della musica di Giorgio Moroder. Il compositore partito da Ortisei e divenuto uno degli artisti più conosciuti della musica internazionale.