Stadio Cesena verso nuovi obiettivi: si punta all'Europeo Under 21 e al cambio dell'erba

Lo stadio Manuzzi di Cesena si appresta a cambiare pelle. Una scelta fatta per la volontà dell’amministrazione comunale di candidare l’impianto per i campionati europei Under 21 che si giocheranno…

Calcio Cesena Vs Juventus Serie A

Lo stadio Manuzzi di Cesena si appresta a cambiare pelle. Una scelta fatta per la volontà dell’amministrazione comunale di candidare l’impianto per i campionati europei Under 21 che si giocheranno tra tre anni. Se la candidatura andasse a buon fine si potrebbe decidere di tornare all’erba tradizionale in sostituzione di quella sintetica inserita ormai qualche anno fa.

Secondo quanto riporta Il Corriere di Romagna, pochi giorni fa è stata approvata una delibera dalla giunta Lucchi per manifestare “la disponibilità del Comune di Cesena a ad ospitare le fasi finali del campionato under 21 del 2019 presso l’Orogel Stadium ‘Dino Manuzzi'” Proprio per questo sarà presentata una specifica richiesta di candidatura.

Sarà invece necessario avere un’idea precisa dei costi che dovranno essere sostenuti per modificare la struttura e far sì che sia conforme ai dettami richiesti dalla Uefa. In particolare, bisognerà adeguare la larghezza del campo di gioco e sostituire il manto attualmente in sintetico. Il Cesena, che ha in concessione lo stadio fino al 2024, ha già indicato in uno scritto inviato al Comune di essere disposta a sostenere queste spese.

[cf-perform-video]10mqdye4wdkww1rb6plna6205i[/cf-perform-video]

Il club ricorrerà comunque anche ai fondi regionali destinati al miglioramento delle strutture sportive per non avere ulteriori intoppi in questo percorso. Il provvedimento della giunta contiene un esplicito richiamo a questa fonte di finanziamento, che pare essere una condizione alla concretizzazione dell’intenzione espressa.

Per far sì che tutto vada a buon fine è però necessario che la candidatura per ospitare gli Europei Under 21 sia accolta. Entro la fine di quest’anno dovrebbe essere comunicata la scelta presa dal Comitato Esecutivo Uefa, che potrà scegliere tra circa 8-9 alternative. Una delle ipotesi più attendibili potrebbe prevedere un’alleanza con San Marino con la scelta di puntare proprio sullo stadio di Cesena come impianto di riferimento per il nostro Paese per ospitare la finale. Per gli altri campi si parla, tra gli altri, di Udine e San Benedetto del Tronto.

L’amministrazione comunale sembra avere pienamente compreso quanto possa essere importante anche per i cittadini poter essere scelti dalla Uefa come sede per gli Europei Under 21. Si sottolinea infatti che “questo passo può costituire per le città direttamente coinvolte una irripetibile opportunità di promozione non soltanto sportiva, ma anche sociale e culturale, con evidenti riflessi economici per Cesena e per il mondo produttivo ed imprenditoriale locale”.