Gol - Linhas, Air France-Klm investe in Brasile 2014

Air France-Klm non ha in programma nessun aumento di capitale”. Lo ha sottolineato il numero uno Alexandre de Juniac, nel corso della conferenza stampa sui conti 2013 del gruppo. “Abbiamo…

Air France-Klm non ha in programma nessun aumento di capitale”. Lo ha sottolineato il numero uno Alexandre de Juniac, nel corso della conferenza stampa sui conti 2013 del gruppo. “Abbiamo una forte posizione di capitale e i nostri ratio stanno migliorando in modo significativo. Non c’e’ alcuna ragione per un aumento di capitale”, ha spiegato de Juniac.

Un importante investimento per Brasile 2014

Mentre i mercati si concentravano sulle parole dei vertici del gruppo, Air France-Klm ha annunciato parallelamente di aver stretto un accordo di partnership strategica di lungo periodo con la brasiliana GOL Linhas Aéreas Inteligentes.  Un investimento che alla vigilia dei Mondiali di calcio brasiliani diventa piuttosto strategico. Air France-Klm investirà infatti 100 milioni di dollari in GOL, l’accordo include la sottoscrizione di 52 milioni di dollari in azioni GOL, che rappresentano l’1,5% del capitale sociale della compagnia aerea brasiliana. La partnership tra i due vettori è in linea con la strategia di Air France-Klm di rafforzare la sua presenza in Brasile e nell’America Latina.

L’esponenziale aumento dei biglietti sulla tratta sudamericana

Calcio&Finanza aveva già in passato trattato l’argomento viaggi i correlazione con la kermesse calcistica mondiale.
Tam e Gol Linhas Aereas Inteligentes, due delle maggiori compagnie aeree del Brasile, avevano già fiutato l’affare dei Mondiali della prossima estate e hanno alzato i prezzi dei voli fino a 10 volte rispetto alla norma, per il periodo della Coppa del Mondo. Particolare che rende l’investimento della compagnia aerea ancor più succulento.
Per capire quanto sia sostanziosa la differenza di quelle tariffe con il passato, basta considerare che l’anno scorso il 98% dei passeggeri di Gol ha pagato meno di 1.000 reais a tratta, ma ben l’85% ha speso meno di 499 reais, anche durante i periodi di punta. Claudia Sender, presidente di Tam , ha detto in un comunicato che la sua azienda investirà più di 50 milioni di reais per eseguire centinaia di voli extra durante la Coppa del Mondo, promettendo tariffe “competitive e accessibili”.