Museo del calcio mondiale a Zurigo, apre a febbraio la struttura voluta dalla FIFA

Museo del calcio mondiale. E’ prevista per il prossimo 28 febbraio l’apertura del Museo del calcio Mondiale a Zurigo fortemente voluto dalla FIFA. Non si tratta di una data scelta…

come sintonizzare canali Sky su Premium

Museo del calcio mondiale. E’ prevista per il prossimo 28 febbraio l’apertura del Museo del calcio Mondiale a Zurigo fortemente voluto dalla FIFA. Non si tratta di una data scelta a caso, visto che due giorni prima è in programma l’elezione del nuovo presidente del massimo organismo calcistico a livello mondiale.

I lavori di costruzione per realizzare il museo sono iniziati a Tessinerplatz, vicino alla stazione Enge di Zurigo, quasi due anni fa e rappresentano un’iniziativa fortemente voluta dall’allora presidente, oggi squalificato, Sepp Blatter. Lo scorso 18 dicembre la società che si è occupata dei lavori ha consegnato ufficialmente alla FIFA la struttura.

La Federazione internazionale del calcio fa sapere che il progetto ha richiesto un investimento di 140 milioni di franchi svizzeri (pari a 139 milioni di dollari). Solo per il museo in sè sono stati necessari 30 milioni di franchi. La FIFA ha firmato un contratto di affitto per la struttura che sarà valido fino al 2055.

Il biglietto di ingresso per il museo ha un costo di 20 franchi svizzeri e consentirà al pubblico di vivere un’esperienza a trecentosessanta gradi nel mondo del calcio, grazie a una superficie espositiva di ben 3.000 metri quadrati. Nei vari locali sono stati posizionati 1.000 oggetti legati a questo sport così amato (tra cui le maglie delle nazionali più importanti) e in grado di regalare grandi emozioni.

Il museo è dedicato soprattutto al calcio internazionale e all’importanza nella storia della Coppa del Mondo. E’ possibile vivere all’interno una serie di esperienze multimediali e interattive pensate per assaporare l’emozione tipica dei momenti sportivi impressi nella mente di ogni appassionato. Sono presenti più di 15 postazioni interattive e 60 schermi, oltre alla possibilità di vedere da vicino la FIFA World Cup, il sogno per ogni calciatore.

Non mancano nemmeno un bar dello sport, un bistrot, la caffetteria, un negozio e una biblioteca con più di 4.000 libri dedicati al calcio, tutti accessibili senza la necessità di essere in possesso del biglietto di ingresso del museo. Da qui al momento dell’apertura verrà realizzata una fase di test e verifiche per far sì che tutto sia in regola nel momento in cui arriveranno i visitatori.

E’ inoltre prevista anche la possibilità di ospitare una serie di eventi, oltre a tavole rotonde a cui potranno prendere parte importanti protagonisti del mondo del calcio nell’area dedicata all’interno della struttura.