Sponsor Barcellona, gli attentati di Parigi possono favorire la rottura con il Qatar. Gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi solo pochi giorni fa hanno certamente cambiato le vite di molti di noi e la paura che altri episodi simili possano verificarsi nuovamente è forte. Anche il mondo dello sport è però inevitabilmente influenzato, anche se far sì che gli eventi vadano avanti deve essere un segnale che da lanciare per fare in modo che non sia il terrore a impossessarsi delle nostre menti. Tra gli ambiti che potrebbero a sorpresa subire ulteriori modifiche c’è anche quello relativo alla scelta del nuovo sponsor che campeggerà sulle maglie del Barcellona a partire dalla prossima stagione e che potrebbe cambiare proprio in seguito a quanto accaduto.
Il rinnovo con Qatar Airways, attuale azienda che sponsorizza la formazione blaugrana, potrebbe quindi saltare proprio ora che l’immagine del mondo arabo, dopo gli attentati, ne è uscita fortemente danneggiata.
I negoziati tra il club e l’azienda qatariota negli ultimi tempi erano comunque già fortemente a rischio e non erano mancate le divergenze tra le parti che rendevano già a rischio la possibilità di un proseguimento del rapporto. In casa blaugrana, infatti, iniziano a pensare che il mercato e i relativi introiti per la vendita del materiale ufficiale possano subire effetti negativi nel caso in cui la sponsorizzazione con il Qatar dovesse essere confermata.
Ben sapendo di questa situazione, negli ultimi tempi è entrata in scena Rakuten, società di tecnologia asiatica considerata la rivale più accreditata di Amazon, che in estate ha avanzato un’offerta davvero allettante pari a 65 milioni, solo cinque milioni in più rispetto a quanto attualmente versa la compagnia del Qatar, per ottenere la sponsorizzazione. Rakuten ha però posto un’ulteriore condizione che ha fatto e sta facendo tuttora discutere: la cessione totale da parte dell’FC Barcellona del negozio digitale del club dove è in vendita il merchandising. Questo però non ha trovato totale accoglimento da parte del club, che teme in questo modo di avere problemi con gli altri sponsor che supportano la società catalana.
Nike, sponsor tecnico dei blaugrana, infatti, ha già fatto sapere a più riprese di non essere favorevole a questa possibilità. Tutto fa pensare quindi a un possibile scenario che avrebbe del clamoroso: se Rakuten diventasse il nuovo jersey sponsor del Barcellona Nike potrebbe terminare il suo rapporto ed essere sostituita da Adidas o Under Armour, che sarebbero disposte a ridurre le proprie richiesta per arrivare a firmare il contratto con il club catalano.