Terza maglia Inter 2015/16, al debutto il 4 ottobre a Genova contro la Samp

Terza maglia Inter – La stagione 2015-16 vedrà l’Inter giocare alcuni dei suoi più importanti match in trasferta indossando una divisa in cui predomina il giallo, colore utilizzato più volte…

terza maglia inter 2015 2016

Terza maglia Inter – La stagione 2015-16 vedrà l’Inter giocare alcuni dei suoi più importanti match in trasferta indossando una divisa in cui predomina il giallo, colore utilizzato più volte dall’Inter negli ultimi decenni, l’ultima volta nella stagione 2003-2004.

Una grafica nera accentua il giallo vivace, sfumando dalle maniche della maglia e dai risvolti dei pantaloncini. Durante le partite notturne, questo effetto serve ad accentuare la presenza fisica dei giocatori sotto i riflettori.

Questa sfumatura scura è presente anche in un paio di righe che corrono lungo i lati della divisa, partendo da sotto l’ascella fino all’orlo dei pantaloncini. Le calze nere con i galloni grigio scuro sul polpaccio incorniciano ulteriormente il blocco di giallo che delinea i corpi degli atleti.

Un colletto a girocollo di maglia leggera completa la maglia, valorizzando il look minimalista. Tale effetto è aumentato dalla reinterpretazione bicolore dello stemma del club che è in linea con lo schema generale di colore giallo e nero.

La squadra guidata da Roberto Mancini debutterà con la nuova terza maglia Inter il prossimo 4 Ottobre a Genova in occasione del match con la Sampdoria.

La nuova terza maglia Inter sarà in vendita dal 1° Ottobre su store.inter.it, Nike Football App, Nike.com, presso tutti i Nike Store, SoloInterStore di Via Berchet 1 Milano, San Siro Store, ed altri negozi selezionati.

Queste le caratteristiche principali: 

Terza maglia Inter – TECNOLOGIA DRI-FIT NIKE

La tecnologia Dri-Fit Nike consente una maggior traspirazione della pelle e aiuta gli atleti a rimanere più freschi e nel massimo comfort per tutto il corso della gara.

I fori di traspirazione tagliati al laser e gli inserti in maglia che appaiono nei punti chiave della divisa migliorano anche la performance, aumentano infatti la circolazione dell’aria sul corpo, regolando la temperature dell’atleta.

Le divise sono realizzate con un tessuto a maglia doppia di cotone e poliestere riciclato, che, oltre a eliminare il sudore offre una sensazione di maggior morbidezza e un aspetto in generale più attraente.

Terza maglia Inter – INNOVAZIONE SOSTENIBILE

Nike continua a mettere alla base delle sue divise il concetto di  innovazione sostenibile, garantendo ineguagliabili benefici in termini di performance e un minore impatto ambientale.

Ogni parte della divisa – la maglia, i pantaloncini e le calze – è costruita con poliestere riciclato, ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica che vengono lavorate per produrre poi un filo finissimo che serve a creare i tessuti. Ogni kit utilizza in media 18 bottiglie di plastica riciclata e dal 2010 ad oggi Nike ha recuperato dalle discariche più di due miliardi di bottiglie di plastica trasformandole in poliestere riciclato,  quanto basta per ricoprire più di 3.500 campi di calcio.

Usando il poliestere riciclato Nike sta anche riducendo l’energia consumata nell’intero processo di produzione per un valore che raggiunge il 30% rispetto al poliestere vergine.

Temi

Nike