Gironi Champions League, Juventus con Manchester City e Siviglia

Pur essendo partita dalla prima fascia (dove sono state inserite le vincitrici dei principali campionati europei), il cammino per la Juventus in Champions League sarà tutt’altro che facile. Gli uomini…

roma

Pur essendo partita dalla prima fascia (dove sono state inserite le vincitrici dei principali campionati europei), il cammino per la Juventus in Champions League sarà tutt’altro che facile. Gli uomini di Allegri, che cercheranno di riscattare la sconfitta subita lo scorso anno contro il Barcellona in finale, sono finiti in un raggruppamento con avversarie ostiche come Manchester City, Siviglia e Borussia Mönchengladbach.

L’avversario sulla carta più complesso da affrontare sarà certamente la formazione inglese, una delle big del nostro Continente che ha speso di più per rinforzarsi in questo mercato che si sta per concludere. Particolare scalpore infatti ha suscitato l’acquisizione di Otamendi, per ben quarantacinque milioni di euro, che pone il difensore al terzo posto tra gli elementi del reparto arretrato più pagati. Gli investimenti però non sono finiti qui: 11 milioni per Delph, 15 per Roberts e 68 per Sterling, per un totale di 210 milioni per una formazione che comunque lo scorso anno era arrivata seconda in Premier League e quindi bisognosa solamente di alcuni ritocchi.

Spesso, però, a incidere sulla difficoltà di un girone è soprattutto la squadra proveniente dalla terza urna e ai campioni d’Italia è toccato un avversario tutt’altro che abbordabile se non preso con la giusta considerazione. Si tratta del Siviglia, che proprio nelle ultime ore ha prelevato dalla Juventus Llorente, ma che ha in rosa anche un altro ex bianconero come Ciro Immobile. In questo precampionato gli spagnoli hanno mostrato di essere una squadra coraggiosa e sarà quindi fondamentale per gli uomini di Allegri essere concentrati al massimo per evitare scivoloni.

Ultima squadra presente nel girone D è il Borussia Mönchengladbach, formazione che come tutte le tedesche sarà combattiva fino alla fine. Si tratta di una squadra reduce dalla pesante sconfitta per 4-0 in Bundesliga in trasferta contro il Borussia Dortmund, ma che aspirava da tempo a tornare in Champions League e quindi faranno di tutto per restare il più a lungo possibile.