Parma, la Vorwerk Folletto non rinnova la partnership commerciale

Parma, ad un giorno dalla fatidica asta che deciderà le sorti del club, arriva la notizia che non ti saresti mai aspettato. La Vorwerk Folletto, azienda che da tre anni…

maglia milan 2015 2016

Parma, ad un giorno dalla fatidica asta che deciderà le sorti del club, arriva la notizia che non ti saresti mai aspettato. La Vorwerk Folletto, azienda che da tre anni e’ sponsor principale del Parma, ha deciso di non rinnovare il suo rapporto con la società ducale. Ad annunciare la fine della partnership commerciale è stata la stessa azienda. Una notizia certamente non positiva per il Parma, i giocatori ed i suoi tifosi, soprattutto alla vigilia dell’ultima asta giudiziaria che domani renderà un po’ più chiaro il prossimo futuro del club ducale, ancora in bilico fra una ripartenza dalla serie B e una retrocessione fra i dilettanti. La Vorwerk Folletto e’ stata al fianco della squadra dal 2010 e dal 2012 e’ diventata sponsor principale. Nella nota l’azienda ha ringraziato “il team, i giocatori, la citta’ e tutti i tifosi per aver condiviso un’esperienza appassionante e ricca di momenti indimenticabili”.

Come detto, domani è in programma l’ultima asta fallimentare.  In questo caso la cifra deve essere almeno pari a quella della base d’asta di 4,5: se ce n’è uno solo ad offrila, vince il piatto e compra il Parma. Terza ed ultima: ci sono più offerte. In questo caso, l’asta si svolge il giorno dopo, mercoledì 10 giugno.

Seppur con uno sponsor in meno, i curatori fallimentari sperano nell’arrivo di offerte soprattutto perché, grazie ad un lavoro certosino, sono riusciti ad erodere ulteriormente il debito sportivo, che ora è di 22,2 milioni di euro.

Dopo il 9 giugno, in caso di altre zero offerte, si potrà procede a trattative private. Ma il tempo sarà strettissimo e la D più vicina.

Dunque, la situazione in casa Parma si fa sempre più difficile, urge un compratore e gli ultimi nomi fatti, ovvero quelli di Zanetti e Corrado ma al momento di offerte concrete non ne sono mai arrivate.