Dove vedere la Copa America: diritti a Gazzetta TV

Dove vedere la Copa America? I diritti sono stati aggiudicati a Gazzetta TV. I tifosi di calcio e i nottambuli sono accontentati: dopo che l’ultima edizione del torneo, trasmesso storicamente…

Under Armour, il brand che spaventa Nike e Adidas

Dove vedere la Copa America? I diritti sono stati aggiudicati a Gazzetta TV. I tifosi di calcio e i nottambuli sono accontentati: dopo che l’ultima edizione del torneo, trasmesso storicamente dalla mitica Telemontecarlo, era andata a Sky, l’edizione 2015 della Copa America sarà invece su Gazzetta TV.

In questo modo il canale entra in una fase nuova, mettendosi al centro del calcio internazionale estivo ed entrando anche nel mercato dei diritti televisivi dei grandi eventi calcistici in diretta.

Tutte le partite verranno trasmesse in diretta (e poi anche in replica), con immagini di definizione superiore, e saranno accompagnate da rubriche e approfondimenti durante la giornata e da spazi dedicati nelle news, nei quali si potranno rivedere i gol più belli della manifestazione. Il tutto sempre accompagnato dai commenti dei giornalisti de La Gazzetta dello Sport.

Ecco quindi dove vedere la Copa America: il canale 59 del digitale terrestre, in diretta e in esclusiva per l’Italia sarà dedicato alla competizione. Calcio d’inizio – si gioca in Cile – l’11 giugno. Finalissima il 4 luglio. Le gare sono programmate per lo più in orari serali e notturni.

La gara inaugrale Cile-Ecuador andrà in diretta ell’1.30 dell’11 giugno (nella notte tra l’11 e il 12). Stesso orario per Messico – Bolivia del giorno dopo. L’esordio dell’Argentina di Messi e Tevez con il Paraguay il 13 giugno alle 23.30, quello del’Uruguay alle 21 dello stesso giorno, contro la Giamaica, invitata al torneo insieme all’altra nazionale centroamericana: il Messico.

Grande attesa anche per il Brasile, che farà il suo esordio alle 23.30 di domenica 14 giugno contro il Perù, mentre gli incontri più attesi della prima fase a gironi (12 squadre in 3 gruppi da quattro, passano le prime 2 e le 2 migliori terze) saranno Argentina – Uruguay all’1.30 di martedì 16 giugno e Brasile – Colombia alle 22 del 17 giugno.

Francesco Carione, direttore sistema La Gazzetta dello Sport, ha commentato così l’acquisizione: “Gazzetta Tv cresce e diventa centrale nell’informazione sportiva anche per quanto riguarda gli eventi live. L’acquisizione testimonia la volontà di investire e l’importanza che Gazzetta Tv riveste all’interno del sistema multimediale della Gazzetta dello Sport; la diretta completamente gratuita di un torneo così importante è una grande chance per attrarre nuovi telespettatori e clienti pubblicitari.”
“Per un mese La Gazzetta dello Sport diventa la casa del calcio più bello del mondo e dei campioni più ammirati. È la prima volta che un sistema multimediale completo – quotidiano, canale televisivo, sito e settimanale – può lavorare in esclusiva su un evento così importante. Una grande sinergia per offrire a tutti gli affezionati amici della Gazzetta un’esperienza indimenticabile di sport e di spettacolo” ha invece commentato il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti.
I GRUPPI — Nel gruppo A, i padroni di casa del Cile si contenderanno il passaggio del turno con Messico, Ecuador e Bolivia. Il gruppo B vedrà la riedizione della sfida tra Argentina e Uruguay (senza Suarez, che sta ancora scontando la squalifica): nell’ultima edizione, giocata in Argentina, gli uruguaiani eliminarono la Albiceleste ai quarti per poi vincere il titolo in finale contro il Paraguay; proprio il Paraguay completa il girone insieme alla Giamaica. Il Brasile è nel gruppo C, dove sfiderà nuovamente la Colombia di Falcao dopo averla eliminata ai quarti nel Mondiale dello scorso anno. Con loro ci saranno Perù e Venezuela.