Tra oggi e domani, l’Atletico Madrid terrà un’assemblea straordinaria in cui all’ordine del giorno vi sarà l’aumento di capitale in ottica “ingresso” Wanda Group. Lo stadio sarà il luogo nel quale si terranno entrambe le riunioni, alle 12 della mattina.
L’emissione di nuove azioni e la nuova “composizione” del capitale
L’aumento, pari a 6.375.000 milioni è per “l’emissione di 750.000 nuove azioni ordinarie rappresentate da certificati nominativi appartenenti alla stessa classe e serie, come il valore 8,5 di euro nominale esistente e un premio di 53,4 euro per azione, per un totale di 46.425.000 milioni di euro, ad un tasso di 61,9 euro per azione; con contributi in denaro e diritti preferenziali di sottoscrizione per gli azionisti della società; la determinazione della procedura per la sottoscrizione delle nuove azioni; per la previsione di sottoscrizione incompleta dell’aumento; Delega al Consiglio di Amministrazione la determinazione delle condizioni dell’aumento non fissata dal consiglio di amministrazione e l’esecuzione del presente accordo”.
All’assemblea possono partecipare i soci che detengono almeno 2.906 azioni registrate a loro nome nel registro della società, almeno cinque giorni prima dello svolgimento della riunione. L’aumento permetterà la partecipazione di Wanda Group nel capitale del club spagnolo, che ne detiene da poco il 20% acquisito per una somma pari a 45 milioni di euro. La quota di maggioranza (52%) rimane nelle mani di Miguel Angel Gil Marin, Enrique Cerezo deterrà il 20%; infine, un 5% sarà diviso tra gli altri membri della famiglia Gil Marín e il 3% sarà concentrato tra i piccoli azionisti. Il Consiglio ha inoltre fissato il compenso annuo per gli amministratori e la nomina di un nuovo direttore. La luce verde è attesa dunque per domani, e, successivamente, per un mese, si aprirà la preferenziale di sottoscrizione vantata dagli azionisti esistenti.
Con Wanda una nuova linea di azione dentro e fuori dal campo
L’investimento complessivo di Wanda nell’Atletico è di circa 60 milioni dopo la decisione del gruppo asiatico di intraprendere il progetto di formazione dei giocatori, con la creazione di nuove scuole in giro per il mondo. Una strategia “globale” come qualche tempo fa C&F rivelava sul conto della società spagnola: specie in Cina, paese di provenienza del nuovo azionista Wang Jianlin. Per l’Atletico è dunque in arrivo dal nuovo partner una spinta economica vitale, dopo le difficoltà incontrate in questi ultimi anni alle quali si è cercato di porre rimedio, ad esempio in chiave mercato, facendo ricorso alle TPO. Dalla firma dell’accordo con Wanda, il club di Madrid ne è uscito con una nuova linea di azione per i prossimi cinque anni in cui diversi saranno i cambiamenti a livello strutturale, per favorire la crescita sportiva e istituzionale. Il rinnovo dell’allenatore Diego Simeone è stato inquadrato all’interno di questo ambizioso progetto.