Chelsea, in India il nuovo partner è IndusInd Bank

Chelsea IndusBank- La globalizzazione del marchio, per le società di calcio, ha aperto nuove prospettive in due sensi: da una parte per i club stessi, che possono, in…

Chelsea IndusBank- La globalizzazione del marchio, per le società di calcio, ha aperto nuove prospettive in due sensi: da una parte per i club stessi, che possono, in tal modo, individuare e sfruttare nuovi mercati, espandere il merchandising e, dunque, creare ulteriori fonti di reddito; per i consumatori, specie quelli provenienti da aree ormai sempre più attratte dal calcio europeo, per poter sempre rimanere in “contatto”, con i colori di riferimento. Innovazione, come si vedrà, è la parola d’ordine, nonché la giusta via, per trovare nuovi mezzi di comunicazione in grado di ridurre la distanza con un pubblico lontano ma sempre più appassionato. D’altra parte, la diffusione del marchio su scala globale è una priorità assoluta per le moderne società di calcio; in questo, eccellono senza dubbio i club inglesi, capaci di una distribuzione assolutamente capillare dei rispettivi merchandising in quelle zone (strategiche) in cui la richiesta di calcio cresce a ritmi elevatissimi. In particolare, l’Oriente, che può essere considerato non già un semplice mercato, quanto una nuova frontiera economica da conquistare in ottica marketing e, ovviamente, ricavi.

L’accordo Chlesea IndusInd Bank

In questo senso, si inquadra l’azione di una delle big del calcio inglese, il Chelsea di Roman Abramovich, attuale capolista della Premier League. I blues infatti  hanno annunciato IndusInd Bank come nuovo partner ufficiale del club, con un accordo commercialmente molto interessante. Il “patto” infatti, permette innanzitutto al club di Londra di avvicinarsi ai fans indiani offrendo sconti e promozioni sui prodotti firmati Chelsea. Non solo: oltre agli sconti e alle offerte sul merchandising ufficiale del club, sarà realizzata una carta di credito co-branded da offrire a tutti i correntisti della banca. Due “aspetti”, questi, che compongono un accordo importante e di spessore: da una parte l’e-Commerce per aumentare le vendite; dall’altra il co-branded, che identifica la partnership, la rende nota al pubblico e valorizza la presenza sul territorio del club inglese. La crescente popolarità del Chelsea in India ha indiscutibilmente imposto la presenza attiva del brand con un’iniziativa che entusiasma notevolmente le parti. Adrian New, amministratore delegato del Chelsea nelle regioni Asia-Pacifico ha infatti sottolineato: Siamo molto lieti di collaborare con IndusInd Bank per fornire ai nostri sostenitori in India un modo innovativo ed emozionante di collegamento con il club. Siamo stati lieti di vedere di recente. come popolare sia il Chelsea FC in India e ci auguriamo di poter continuare in questa crescita nei mesi e negli anni a venire . Sumant Kathpalia invece, capo del consumer banking di IndusInd Bank, ha aggiunto: E ‘il nostro sforzo continuo per connetterci con il nostro pubblico attraverso approcci innovativi. Considerando la crescente fanbase del calcio e del Chelsea FC in particolare, siamo lieti di collaborare con loro per il lancio di un carta di credito co-branded IndusInd Bank Chelsea FC.

L’India non è la sola dell’area Asia-Pacifico a offrire una carta firmata dal Chelsea: si unisce infatti all’Indonesia, al Giappone, al Kenya, a Thailandia e Vietnam già raggiunte dalla politica marketing del club londinese.

Fabio Colosimo