Un assegno da 25 milioni di euro alla squadra del cuore: l’Amburgo può sognare grazie alla generosità di un supporter davvero speciale. Klaus-Michael Kühne, magnate dei trasporti e tifoso sfegatato dell’HSV, ha finanziato il club con un maxi-prestito. Il 77enne, con un patrimonio di 10,4 miliardi di dollari, secondo il magazine Forbes occupa la 119a posizione nella classifica degli uomini più ricchi del mondo. Gli 8 milioni di euro inizialmente garantiti per sanare la situazione debitoria sono diventati 25 con un obiettivo dichiarato: rinforzare la rosa e riportare la squadra nelle zone nobili della Bundesliga dopo l’ultima drammatica stagione, chiusa con la faticosa conquista della permanenza nella massima divisione. “Con l’ampilamento del mio impegno nei confronti dell’Amburgo, sto dimostrando la mia fiducia nel nuovo management della società, con la speranza che i dirigenti siano in grado di rinforzare la squadra in maniera siginificativa”, dice Kühne , che controlla il gruppo Kühne + Nagel.
Cambiata anche la struttura societaria
L’HSV ha recentemente rinnovato la propria struttura societaria creando un board che avrà il compito di vigilare sull’attività della sezione calcistica. Al vertice c’è Dietmar Beiersdorfer, che da calciatore ha indossato la maglia della formazione anseatica tra il 1986 e il 1992. “Siamo felicissimi per l’impegno importante del signor Kuehne e per la fiducia che ha riposto in noi. Il sostegno arriva al momento giusto per noi”, dice l’ex difensore, che ha giocato anche in Italia con la Reggiana.