Suarez, l'Economist lo usa per attaccare l'Argentina

Proprio durante uno degli spettacoli più importanti del mondo, la Coppa del Mondo FIFA, Luis Suarez ha recitato in uno degli eventi più memorabili della sua storia con…

nuovo stadio della roma

Proprio durante uno degli spettacoli più importanti del mondo, la Coppa del Mondo FIFA, Luis Suarez ha recitato in uno degli eventi più memorabili della sua storia con il morso al nostro Giorgio Chiellini.
Ciò è servito al The Economist per fare un’analogia con la situazione finanziaria attuale dell’Argentina. L’articolo pubblicato dell’importante testata specializzata diceva che Suarez è un “talento”, ma è “psicologicamente danneggiato”. “In collusione con la violazione delle leggi del calcio, Suarez è spesso sensibile a qualcosa che è molto comune in tutto il Rio de la Plata in Argentina, ovvero la ricerca di un genere di narcisismo adolescenziale che va bene per rompere le regole che non piacciono, con la convinzione che questo servirà a percorrere la propria strada. E se non ci si dovesse riuscire, allora ciò non sarebbe giusto, perché il mondo è contro di voi. C’è un termine argentino che rappresenta questo pensiero: vivace Creole”.

Il riferimento all’Argentina

A tal fine l’articolo descrive le politiche economiche degli Kirchner approfondendo l’argomento con un tono fortemente critico. “L’idea che l’Argentina possa giocare secondo le proprie regole, e non secondo quelle dell’economia generale o del resto del mondo, è stato simboleggiato nella negazione dell’impatto inflazionistico delle sue politiche espansive facendo ‘giocherellare’ l’indice dei prezzi al consumatore. Con la Kirchner che punta il dito contro il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per tutti i problemi del paese”, dice l’articolo. “Come fa questo tratto culturale, che è più marcato in Argentina è spiegato, ad essere presente in misura diversa in molti paesi dell’America Latina?”, cGuede il documento.
“Alcuni possono essere attribuiti allo stato ‘post-coloniale’ nella regione. Se è così, dopo 200 anni di indipendenza, è tempo di crescere. Il punto è quello di lavorare per cambiare le regole inique piuttosto che ignorarle. Altri potrebbero dire che è solo una parte della debolezza dello stato di diritto in America Latina”, aggiunge il giornale.
E alla fine riprende la figura dell’attaccante uruguaiano. “Con il morso il signor Suarez ha scoperto che rompere le regole è rischioso. Prima o poi la realtà ha modo di ‘morsicarti’ a sua volta”.
L’Argentina è attualmente nel bel mezzo di una disputa con un fondo di investimento per pagare un debito dovuto; venerdì scorso il governo della Kirchner ha criticato i pregiudizi degli Stati Uniti e ha di nuovo chiesto di poter onorare il proprio debito ristrutturato, mentre si prepara la prossima settimana a negoziare con i titolari di obbligazioni in default.