Adidas punta a 830-930 mln di utili nel 2014 sfruttando i Mondiali in Brasile

La multinazionale tedesca di articolo sportivi Adidas ha chiuso il bilancio 2013 con una crescita del…

foto 6 - as roma

La multinazionale tedesca di articolo sportivi Adidas ha chiuso il bilancio 2013 con una crescita del 50% degli utili, pari a 787 milioni di euro, mentre cala il volume d’affari del 2,6%, a 14,6 miliardi di euro.  Il 2013, ha spiegato Adidas, è stato gravato dal forte apprezzamento dell’euro, oltreché dalla crisi internazionale che ha frenato i consumi, specialmente nel sud dell’Europa.

Dopo il risultato deludente del 2012, dovuto a effetti straordinari, Adidas torna così a correre sui livelli del 2011, anche in vista dei prossimi mondiali di calcio brasiliani. Per il 2014 il gigante tedesco, il secondo produttore di articoli sportivi al mondo, stima un utile variabile tra 830 e 930 milioni di euro.

Il target di utile indicato dall’azienda tedesca per il 2014 non è comunque piaciuto agli analisti, che si aspettavano prospettive di crescita maggiori, proprio grazie all’impatto della Coppa del Mondo Fifa in Brasile. Un giudizio che ha pesato sulla performance del titolo Adidas alla borsa di Francoforte, che già in settimana aveva pagato i timori del mercato per l’impatto delle tensioni tra Russia e Ucraina sui mercati emergenti dell’Europa orientale.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dei risultati 2013, il ceo di Adidas, Herbert Hainer, che ieri è stato riconfermato per un altro triennio alla guida del colosso bavarese dell’abbigliamento sportivo, ha osservato che la debolezza del rublo russo dall’inizio dell’anno e l’incertezza nella regione rappresentano un “rischio notevole” per i risultati della società, ma si è detto comunque ottimista sugli obiettivi strategici del gruppo a lungo termine .

“Sono convinto che raggiungeremo la maggior parte, se non tutti gli obiettivi operativi che ci eravamo prefissi nel nostro business plan strategico”, ha detto Hainer . Tra i target indicati da Adidas nel piano strategico ci sono vendite pari a 17 miliardi di euro al 2015 e un margine operativo dell’11%.

In qualità di sponsor e fornitore ufficiale della Fifa, Adidas può contare su un ampia gamma di prodotti connessi alla Coppa del Mondo 2014, tra cui abbigliamento, maglie e scarpe. Adidas ha inoltre il diritto esclusivo di vendere il pallone ufficiale della competizione.

In occasione della passata edizione dei Mondiali, svoltisi nel 2010 in Sud Africa, Adidas ha venduto circa 13 milioni di palloni e ha generato circa 1,5 miliardi di euro di ricavi dalla vendita di prodotti di calcio in quell’anno .