Sinner non difenderà il titolo: quanto vale vincere il Master 1000 di Miami

Dal 19 al 30 marzo riflettori sull’Hard Rock Stadium che ospiterà la 40esima edizione dell’iconico torneo in Florida: l’anno scorso fu il tennista italiano a trionfare.

Sinner data udienza TAS
Jannik Sinner (Foto: Diego Puletto/Getty Images)

Un torneo di tennis nella casa di una franchigia NFL. La bellezza del Master 1000 di Miami sta anche in questa curiosità, con l’Hard Rock Stadium come impianto delle gare casalinghe dei Dolphins che, per 12 giorni all’anno, diventa la sede di un torneo ATP di grande rilevanza mondiale.

Dal 19 al 30 marzo sarà tempo dell’edizione numero 40 per la kermesse in Florida. Competizione che, l’anno scorso, ha visto trionfare Jannik Sinner, primo italiano a vincere a Miami e che da, lì a qualche mese, sarebbe diventato numero uno al mondo. A causa della squalifica per il caso Clostebol il tennista italiano non potrà difendere il titolo ma il primato non è in discussione, visti gli oltre 3mila punti di vantaggio sul secondo, Alexander Zverev, nel ranking ATP.

Miami, dunque, diventa un occasione ghiotta per gli “inseguitori” di Sinner, almeno per colmare parte del gap accumulato, in una competizione amata da tanti tennisti. Questo torneo, infatti, è stato votato come miglior torneo di categoria per tre volte, dal 1998 al 2000, e 6 volte nella categoria superiore dal 2002 al 2006 e nel 2008.

Dall’aspetto di campo al lato economico, sempre rilevante quando si tratta di Master 1000: ecco quanto vale il montepremi a Miami.

Montepremi Miami – Oltre 17 milioni di dollari in palio

Per il torneo di Miami, oltre ai mille punti messi in palio, il prize money della competizione maschile si assesta a quota 9,19 milioni di dollari  mentre il totale con il femminile arriva a poco meno di 18 milioni di dollari.

Tutti a caccia di un posto in finale che vorrebbe dire poco meno di 600mila dollari per il finalista sconfitto e circa 1,12 milioni di dollari per chi trionferà a Miami. Sul doppio, invece, le cifre si assestano a 457mila dollari per la coppia vincitrice del torneo mentre 242mila dollari per i perdenti all’ultimo atto.

Ecco, di seguito, i premi in palio per ciascuno dei piazzamenti possibili del torneo per quanto riguarda il singolare:

  • Vincente – 1,12 milioni di dollari
  • Finale – 597mila dollari
  • Semifinale – 332mila di dollari
  • Quarti di finale – 189mila dollari
  • Round 16 – 103mila dollari
  • Round 32 – 60mila dollari
  • Round 64 – 24mila dollari