La Serie A è arrivata al giro di boa. Concluso il girone di andata è possibile analizzare anche per la stagione 2023/24 il rapporto dei tifosi con lo stadio e la loro partecipazione. Detto di Inter e Milan come leader in termini di presenze anche nell’annata in corso (i nerazzurri sono attualmente davanti ai rossoneri), è interessante indagare anche il tasso di riempimento degli stadi italiani.
Serie A classifica riempimento stadi – Ecco i dati
Basti pensare che fino ad ora l’impianto del Cagliari (secondo gli ultimi dati aggiornati che la Lega Serie A ci ha fornito oggi, 9 gennaio 2024) si sia riempito quasi al 100% mentre il Ferraris, casa del Genoa, si sia riempito mediamente per oltre il 97% durante le partite della squadra guidata da Alberto Gilardino, così come l’Atalanta (in attesa della conclusione dei lavori per il nuovo Gewiss Stadium). Segue un altro impianto a capienza ridotta rispetto a San Siro: l’Allianz Stadium. La Juventus lo ha riempito per oltre il 96% in questa prima parte di stagione, un dato figlio anche degli ottimi risultati della formazione di Allegri.
Inter e Milan non stanno comunque a guardare e toccano rispettivamente il 96% (i nerazzurri) e il 94% (i rossoneri). La Roma è invece la quinta e ultima squadra tra quelle di Serie A che fa registrare un tasso di riempimento superiore al 90%, con i giallorossi che toccano quasi quota 92%.
Guardando invece il lato opposto della graduatoria, è l’Hellas Verona che fa registrare il dato peggiore. Gli scaligeri hanno riempito mediamente il 61,7% dei posti al Bentegodi nelle gare fino a qui disputate con una media di 19.559 spettatori a gara. Le altre squadre in basso alla classifica sono Lazio ed Empoli, intorno al 63%. Curiosa in tal senso la situazione dei biancocelesti, che a livello di presenze si trovano invece in top 5 in classifica.