Roma, multa di 12mila euro per i cori contro Vlahovic e il lancio di un seggiolino

Il club giallorosso sanzionato per il comportamento dei tifosi durante la gara a Torino contro la Juventus.

tifosi roma
I tifosi della Roma (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Arriva la multa da parte del Giudice Sportivo della Lega Serie A per la Roma, dopo il comportamento dei propri tifosi durante la sfida tra i giallorossi e la Juventus all’Allianz Stadium.

In particolare, alla Roma è stata comminata una ammenda di 12mila euro “per avere suoi sostenitori, al 30° del secondo tempo, intonato un coro becero nei confronti di un calciatore della squadra avversaria; per avere inoltre, al termine della gara, lanciato un seggiolino in un settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria causando il leggero ferimento di uno spettatore”.

Tra le altre società, multa di 5mila euro al Genoa per l’accensione dei fumogeni che hanno portato all’interruzione della gara con l’Inter per sette minuti, così come multe da 5mila euro sono state comminate all’Hellas Verona (lancio di fumogeni e contenitori di plastica in campo) e Lazio (lancio di fumogeno in campo e di una bottiglietta nel settore ospiti), mentre alla Juventus è stata comminata una ammenda di 3mila euro per lancio di un bicchiere di plastica semi-pieno e una lattina in campo.

Tra i giocatori, squalifica di una giornata per Mirko Maric del Monza per “avere, al 50° del secondo tempo, dalla panchina, contestato in modo irrispettoso una decisione arbitrale e lanciato un pallone sul terreno di giuoco al fine di ritardare la ripresa della gara”, così come per un turno sono stati fermati Liberato Cacace (Empoli), Lewis Ferguson (Bologna) e Manuel Locatelli (Juventus), tutti diffidati e ammoniti nell’ultima giornata.

Infine, tra gli allenatori una giornata di stop e ammenda di 5mila euro per Raffaele Palladino del Monza “per avere, al 49° del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale rivolgendo espressione irriguardosa agli Ufficiali di gara; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”, così come è stato fermato per un turno con multa di 5mila euro anche Walter Mazzarri del Napoli “per avere, al 37° del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, contestato in modo irrispettoso l’operato arbitrale”.