Rudi Garcia è il  nuovo allenatore del Napoli: i dettagli dell’accordo

Il tecnico francese si siederà sulla panchina della squadra Campione d’Italia dopo un’avventura all’Al-Nassr insieme a Cristiano Ronaldo.

Rudi Garcia stipendio Napoli
(Foto: AFP/Getty Images)

Rudi Garcia stipendio Napoli – «Aurelio De Laurentiis ha il piacere di annunciare che il signor Rudi Garcia sarà il nuovo allenatore del Napoli. A lui il più sincero benvenuto e un grande in bocca al lupo». Con questo breve annuncio, arrivato a sorpresa, il patron del Napoli ha messo fine al casting per il tecnico che guiderà la formazione partenopea nella prossima stagione.

Il prescelto è Rudi Garcia, classe 1964 e con un passato sulla panchina della Roma. Il tecnico di recente era finito a guidare l’Al-Nassr in Arabia Saudita (dove gioca attualmente il campione portoghese Cristiano Ronaldo), prima di risolvere il contratto con la società nel mese di aprile, a seguito del deterioramento del rapporto con alcuni dei giocatori della squadra.

Ora una nuova avventura, decisamente più prestigiosa, sulla panchina del club Campione d’Italia: «Ho il piacere di annunciare che, dopo averlo conosciuto e frequentato durante gli ultimi 10 giorni, il signor Rudi Garcia sarà il nuovo allenatore del Napoli. A lui il più sincero benvenuto e un grande in bocca al lupo!», il commento del patron Aurelio De Laurentiis.

«Che piacere sposare il progetto del Napoli. Che piacere tornare in Italia. Sono motivato e ambizioso ora come non mai per continuare a portare in alto i colori dei Campioni d’Italia», gli ha fatto eco Rudi Garcia dopo il suo ingaggio. Ma quanto guadagnerà il nuovo allenatore per guidare il Napoli?

Rudi Garcia stipendio Napoli – Cifre e durata dell’accordo

Secondo indiscrezioni della stampa sportiva, il tecnico ha firmato un contratto per le prossime due stagioni calcistiche e per uno stipendio di 3 milioni di euro netti annui. Considerando che Garcia potrà beneficiare del Decreto Crescita, il suo stipendio lordo sarà comunque più contenuto e pari a 3,93 milioni di euro a stagione.