Se hai cliccato su questo articolo stai cercando come vedere gli Internazionali d’Italia in streaming gratis.
La meraviglia negli occhi, una passione travolgente e tre settimane indimenticabili. Il Parco del Foro Italico si prepara alla festa del tennis più bella e intensa della sua storia. Prende il via l’80.ma edizione degli Internazionali BNL d’Italia, una edizione che per diversi motivi è già nella storia. Quella in programma dal 2 al 21 maggio sarà, infatti, la prima edizione del torneo romano con l’upgrade: tre settimane di gare, oltre 300 match, il doppio dei campioni in azione, all’interno di un site più grande, più bello e funzionale.
Per la tredicesima volta consecutiva il torneo, organizzato dalla FITP e da Sport e Salute e con il sostegno del Title Sponsor BNL, si giocherà con la formula combined, ma con l’epocale novità dell’upgrade: il numero dei giocatori e delle giocatrici nei tabelloni ATP 1000 e WTA 1000 salirà, infatti, a 96 unità. Un’edizione storica già da record: la previsione è superare le 300.000 presenze e il primato di oltre 16 milioni di euro di incasso registrato nel 2022. Una cifra che ha consentito alla FITP di donare oltre 160.000 euro alla Federazione Tennis Ucraina: un impegno concreto contro la guerra per cui sono giunti i ringraziamenti ufficiali dell’ITF.
Internazionali d’Italia in streaming gratis? Gli italiani in gioco
Le entry list assicurano il solito grande spettacolo: i primi dieci giocatori della classifica ATP e le prime 70 giocatrici della classifica mondiale WTA hanno confermato la loro partecipazione al torneo, a cominciare dai campioni in carica Iga Swiatek e Novak Djokovic. Gli azzurri ammessi di diritto nei tabelloni principali sono otto:
- Martina Trevisan
- Camila Giorgi
- Elisabetta Cocciaretto
- Jasmine Paolini
- Jannik Sinner
- Lorenzo Musetti
- Lorenzo Sonego
- Marco Cecchinato
Internazionali d’Italia in streaming gratis? Il programma
I primi scambi di questa storica edizione del torneo del Foro Italico si giocheranno il 2 maggio, data di inizio delle prequalificazioni. L’8 e il 9 maggio sono in programma le qualificazioni; i match validi per il main draw femminile scatteranno il 9 maggio, mentre quelli di primo turno maschile sono in programma dal 10 maggio. Dopo un susseguirsi di emozioni e oltre trecento match, il 20 maggio il Foro Italico incoronerà la sua nuova Regina, mentre il 21 maggio gran finale con l’ultimo atto del tabellone ATP.
La sessione diurna scatterà alle ore 11, la sessione serale è in programma dalle ore 19. Il programma di gioco così distribuito permetterà agli appassionati di beneficiare di due importanti novità: il super-weekend centrale -con ben 40 match in programma sabato 13 e 24 match in programma domenica 14 maggio- e il super-sabato che il 20 maggio vedrà disputarsi le due semifinali maschili e la finale femminile.
Internazionali d’Italia in streaming gratis? Come seguire l’evento
L’evento del Foro Italico beneficerà di una copertura televisiva capillare. Il torneo maschile sarà visibile interamente su Sky Sport e in streaming (a pagamento) su NOW; inoltre, un match ATP al giorno sarà trasmesso in chiaro e in diretta dai canali Mediaset (Canale 20 e Italia 1), oltre che in streaming gratuitamente sul sito del canale dell’emittente. Un secondo match andrà in differita serale su SuperTennis.
Per il 15° anno consecutivo, la tv della FITP trasmetterà integralmente, in chiaro e in diretta, tutti gli incontri del tabellone femminile. Le emozioni delle partite saranno arricchite da studi live che, con ospiti e interviste ai protagonisti, approfondiranno tutte le storie del torneo romano. I match dell’evento femminile saranno visibili in contemporanea anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX (iscrizione gratuita per i tesserati; pacchetti da 3,99 euro al mese o 34,99 euro annuali per i non tesserati). Inoltre, a partire dal 1° maggio, il palinsesto di SuperTennis sarà ancora più ricco grazie all’HbbTV che consentirà agli appassionati la visione gratuita di canali supplementari accessibili facilmente dal proprio telecomando.